Premio eHealth4all: tecnologie per la salute e il benessere
ClubTI (Club per le Tecnologie dell’Informazione), AUSED (Associazione Utilizzatori Sistemi e Tecnologie Dell’informazione) e AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) hanno attivato il premio eHealth4all, con l’obiettivo di promuovere le iniziative di sviluppo tecnologico ICT nell’ambito salute per i cittadini, con particolare attenzione alla utilizzabilità e alla sostenibilità.
Il premio
Il premio si colloca tra le iniziative sviluppate dagli organizzatori correlate a Expo 2015 e proprio nel corso di Expo 2015 avverrà la premiazione finale per il miglior progetto.
Il premio eHealth4all si propone di essere uno stimolo culturale sui temi dell’innovazione che, abilitata dalle tecnologie dell’informazione (ICT), può dare un importante impulso nella gestione del sistema salute e del benessere, finalizzato a porre il cittadino al centro del “Sistema Salute” e non solo ‘oggetto’ dei metodi di cura del sistema sanitario.
A supporto di questi obiettivi il gruppo promotore, presieduto da un Comitato Scientifico, ha attivato un sito web dedicato al tema (www.ehealth4all.it) e una serie di attività di divulgazione della cultura del “mantenersi in salute”.
I progetti candidabili
Il bando, disponibile sul sito www.ehealth4all.it, ha la finalità di raccogliere progetti e iniziative di utilizzo della tecnologia ICT in programmi che perseguano il miglioramento della salute e del benessere dei cittadini, agendo sui fattori ambientali e sociali condizionanti la qualità di vita, sugli stili di vita, sulla prevenzione.
I progetti devono essere originali, in corso di avvio o di realizzazione o comunque realizzabili almeno parzialmente entro la primavera 2015; devono presentare carattere innovativo, con un significativo utilizzo di soluzioni ICT; devono perseguire obiettivi di miglioramento di fattori condizionanti il livello di salute chiaramente definiti e misurabili con indicatori.
Chi può partecipare
È ammissibile alla selezione per la partecipazione al premio qualsiasi soggetto che operi nell’ambito della Sanità, dei servizi per la salute, dell’assistenza per il benessere per il cittadino e a fianco del cittadino, quali, ad esempio:
• aziende di ICT;
• aziende che forniscono servizi o prodotti inerenti salute e benessere;
• cliniche o istituzioni private sanitarie e assistenziali;
• istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS);
• aziende sanitarie locali;
• aziende ospedaliere;
• regioni e loro in-house;
• assicurazioni private;
• cooperative e associazioni di servizi alla persona;
• università e enti di ricerca;
• soggetti singoli o in associazione temporanea ai fini del presente bando.
Modalità di partecipazione
La scheda di iscrizione al premio e le schede descrittive dei progetti devono essere inviate entro il 15 febbraio 2014 via e-mail alla segreteria del premio: ClubTI@Assolombarda.it. Si può integrare la documentazione con materiali illustrativi, inviati sempre in forma elettronica.
A metà aprile 2014, si terrà un convegno di presentazione dei progetti ammessi. I progetti ammessi avranno un anno per il loro sviluppo, con la relativa misurazione dei risultati, sulla base dei quali la Commissione di valutazione individuerà sia il progetto vincitore del premio sia i progetti significativi da segnalare con menzione di qualità.
Nella primavera del 2015 è prevista, nell’ambito di Expo 2015, la premiazione del più valido progetto
realizzato e le menzioni degli altri progetti valutati meritevoli. Il premio finale consisterà in un riconoscimento formale con la consegna di una targa premio: eHealth4all - EXPO 2015.
Contatti
CLUB TI Milano, e-mail info@ehealth4all.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento