Sezioni Permesso per motivi di studio

 Il permesso per motivi di studio ottenuto per frequenza universitaria (laurea, master o dottorato di ricerca) può essere convertito in permesso per motivi di lavoro (autonomo o subordinato) al di fuori delle quote di ingresso, in qualsiasi momento, anche prima della conclusione del ciclo di studi.

In tutti gli altri casi (tirocinio o formazione professionale), costituirà presupposto necessario per poter chiedere la conversione del permesso il completamento del ciclo formativo.     



Conversione per lavoro subordinato

I cittadini extracomunitari che sono in possesso di un permesso di soggiorno per studio ancora in corso di validità e che abbiano ricevuto una proposta di contratto di lavoro, possono richiedere la conversione del proprio permesso di soggiorno da studio a lavoro subordinato.

La domanda per la conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro subordinato va inoltrata telematicamente allo Sportello Unico Immigrazione della provincia di residenza dello straniero.

Tra la documentazione da produrre vi è la proposta del contratto di lavoro firmata dal datore di lavoro e per accettazione anche dal lavoratore o, se già assunto, copia del contratto lavoro stipulato o del modello UNILAV.

Il sistema ministeriale rilascerà, al cittadino richiedente la conversione del permesso, una ricevuta di inoltro della domanda.

In caso di esito positivo delle verifiche sulla documentazione, allo studente sarà consegnato il contratto di soggiorno da sottoscrivere col datore di lavoro.

Successivamente, tramite il kit postale, il cittadino straniero potrà far richiesta di permesso di soggiorno per lavoro subordinato.

 

Conversione per lavoro autonomo

In caso di richiesta di conversione da studio a lavoro autonomo, con la domanda si richiede allo Sportello Unico la certificazione attestante il possesso dei requisiti per lavoro autonomo. Al momento della convocazione presso lo Sportello Unico lo straniero dovrà presentare copia della documentazione relativa all'attività che si andrà a svolgere e alla disponibilità finanziaria necessaria per esercitarla (reddito d’importo superiore al livello minimo previsto dalla legge per l’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria).

Se si converte per esercitare un’attività autonoma come imprenditore, commerciante o artigiano è necessaria l’iscrizione alla camera di commercio. 

Lo Sportello per l'Immigrazione competente per territorio riceve l'istanza telematica ed effettuati i controlli necessari, convocherà il richiedente presso gli Uffici dello Sportello per l'Immigrazione per la consegna della modulistica, che lo stesso dovrà successivamente inviare, per il rilascio del relativo permesso di soggiorno, alla Questura competente per territorio mediante kit postale.



Conversione per attesa occupazione

La domanda di conversione per attesa occupazione potrà essere presentata solo dallo straniero che abbia conseguito in Italia il dottorato o il master universitario ovvero la laurea triennale o la laurea specialistica, o il diploma accademico di primo livello o di secondo livello o il diploma di tecnico superiore.

Alla scadenza del permesso di soggiorno per motivi di studio, lo straniero può dichiarare la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro presso i servizi per l'impiego e richiedere un permesso di soggiorno di durata non inferiore a nove e non superiore a dodici mesi al fine di cercare un'occupazione o avviare un'impresa coerente con il percorso formativo completato. 

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

20 Ott

JOB20: aziende e diplomati si incontrano

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00