Il datore di lavoro deve inoltrare all’INPS una dichiarazione di responsabilità contenente l’attestazione che, nei 12 mesi precedenti l’assunzione non ha effettuato riduzione di personale.

Se dovesse invece sussistere la suddetta condizione, il datore di lavoro che assume deve attestare che il licenziamento per riduzione di personale ha riguardato lavoratori aventi qualifiche diverse da quella dei lavoratori per i quali si chiede l’incentivo.

La dichiarazione deve essere inviata, esclusivamente con modalità telematica, entro il mese successivo a quello di decorrenza dell’assunzione. 

Successivamente l'Inps comunica all’azienda interessata l’ammissione o meno all'incentivo attribuendo alla posizione contributiva interessata il Codice di Autorizzazione “8T”.

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00