Ucraina: supporto alle PMI italiane che esportano nel Paese. Webinar, 22 luglio, ore 11.00

SACE è in prima linea per sostenere sia i grandi progetti legati alla ricostruzione dell’Ucraina, sia le tante PMI italiane che continuano a tenere un canale aperto con il Paese anche con il conflitto in corso

16 luglio 2024

In questo contesto, le linee di credito definite da SACE con alcune delle principali banche del Paese consentono di facilitare le singole richieste degli esportatori italiani e lo scambio commerciale tra le parti.
Quali sono le prospettive attuali e future del Paese? Come può operare efficacemente un'azienda?
Di questo si parlerà lunedì 22 Luglio nell’incontro online organizzato con il supporto di Confindustria, Federunacoma e ITA – Italian Trade Agency.
Il webinar si svolgerà in lingua inglese.

Programma

  • 11:00 Apertura dei lavori

H.E. Carlo Formosa, Ambasciatore d’Italia in Ucraina

  • 11:10 L’interscambio Italia Ucraina: quali prospettive per le aziende Italiane?

Tony Corradini - Responsabile Ufficio Kiev, ITA – Italian Trade Agency
Fabio Ricci - Vicedirettore con delega all'Internazionalizzazione, Federunacoma
Azienda ucraina – TBD

  • 11:40 Il supporto di SACE all'export italiano in Ucraina - Tavola rotonda con le banche partner ucraine e SACE

Participanti:

    • Ozgur Dural, Ufficio di Istanbul, Rete Internazionale SACE
    • Andy Romanov, Vicedirettore Structured Trade Finance di UkrGasbank
    • Rep from Raiffeisen Bank – TBC
    • Sviatoslav Kuzmych, Direttore International Business Department di UkrEximbank
  • 12:00 Conclusione della sessione

Moderatore: Luca Passariello, Manager Education & Connect Solutions SACE

Modalità di partecipazione

Le aziende interessate si iscrivono a questo link.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, email giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00