Turchia: partecipazione alla fiera Ankiros. Istanbul, 6-8 ottobre 2022

ICE Agenzia, in collaborazione con l’Associazione AMAFOND, organizzerà una partecipazione collettiva alla fiera Anikros, dedicata all'industria metallurgica, che si terrà a Istanbul dal 6 all'8 ottobre 2022.

Perchè partecipare

La fiera Anikros, a cadenza biennale, è diventata un punto di riferimento per l’industria metallurgica e vetrina di soluzioni avanzate, affidabili e sostenibili. Partecipare all’appuntamento di Istanbul significa quindi essere presenti in Eurasia, dove l’industria metallurgica è in espansione grazie ad investimenti significativi; stabilire contatti con importanti aziende e opinion leader dell’industria turca; avere la possibilità di studiare l'industria metallurgica euroasiatica per definire future strategie ed entrare in contatto con i professionisti globali dell'industria dell'acciaio e dei metalli non ferrosi.

Modalità di partecipazione

Sarà possibile inviare la propria richiesta di adesione dalle ore 09.00 di martedì 10.05.2022 alle ore 18.00 di martedì 17.05.2022 nelle forme e modalità di seguito riportate, indicando sulla scheda di adesione la metratura richiesta (minimo 9 mq.).

Per aderire all’iniziativa è necessario compilare e sottoscrivere:

  • scheda di adesione;
  • regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di ICE- Agenzia;
  • dichiarazione sostitutiva dell’Atto di Notorietà, relativa al rispetto delle normative previste per i prodotti Made in Italy promossi e/o esposti in occasione;
  • tale documentazione allegata alla presente circolare, dovrà essere trasmessa – debitamente firmata e timbrata dal Legale Rappresentante dell’azienda - via PEC all’indirizzo PEC e-mail: meccanicaindustriale@cert.ice.it a partire dalle ore 09.00 di martedì 10.05.2022 e fino alle ore 18.00 di martedì 17.05.2022.

Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo o oltre i termini indicati.

La partecipazione delle aziende italiane alle manifestazioni organizzate da ICE Agenzia e il primo modulo pre-allestito sono gratuiti.

Maggiori informazioni sono presenti al seguente link.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00