Russia: Italia Paese partner a INNOPROM 2021. 6-9 luglio 2021

La fiera INNOPROM, in programma a Ekaterinburg (Federazione Russa) dal 6 al 9 luglio 2021 è l'evento di maggior rilievo in Russia nel campo dell'innovazione tecnologica applicata alla produzione industriale

Informazioni

Agenzia ICE organizza la partecipazione italiana come Paese partner alla fiera INNOPROM, che si svolgerà a Ekaterinburg (Federazione Russa) dal 6 al 9 luglio 2021. L'iniziativa dà attuazione all'accordo avviato nel 2020 e rinnovato per l’anno corrente tra il Ministro dell'Industria e del Commercio della Federazione Russa e il nostro Ministero degli Affari Esteri e prevederà l’allestimento di un Padiglione espositivo nazionale su circa 3.000 mq. e la realizzazione di un forum bilaterale di livello governativo in occasione dell’evento.

Perché partecipare

La fiera INNOPROM è l'evento di maggior rilievo in Russia nel campo dell'innovazione tecnologica applicata alla produzione industriale. Organizzata annualmente dal Ministero federale dell'Industria e del Commercio, la fiera si rivolge in prima istanza al distretto industriale degli Urali ma accoglie espositori e visitatori dall'intera area euroasiatica. Paesi partner nelle precedenti edizioni sono stati fra gli altri la Cina, l'India, la Corea del Sud e il Giappone; nel 2021 l'Italia sarà il primo Paese europeo ad avere questo status

All'evento sono regolarmente presenti tutti i maggiori gruppi imprenditoriali russi nei settori metallurgico, metalmeccanico, dell'energia e in molti altri comparti. Particolare attenzione vi è dedicata ai temi delle tecnologie additive, dell'automazione e dell'intelligenza artificiale; focus dell'edizione 2021 sarà la "Manifattura flessibile".

Il Padiglione sarà articolato in sezioni settoriali dedicate alle filiere industriali d’interesse della manifestazione, elencate sul sito ufficiale.

Dette aree a caratterizzazione settoriale, non suddivise in stand individuali, presenteranno le aziende partecipanti attraverso la grafica e, auspicabilmente, il materiale in esposizione. La partecipazione è gratuita.

Modalità di partecipazione

Le aziende interessate a partecipare all'iniziativa dovranno trasmettere entro il 26 febbraio 2021 la domanda di partecipazione, compilata in ogni sua parte e completa di timbro e firma, per posta elettronica certificata esclusivamente all'indirizzo , indicando nel corpo del messaggio di accompagnamento l'eventuale affiliazione associativa ed allegando le informazioni evidenziate nella scheda stessa per la forma di partecipazione richiesta. 

Chiediamo cortesemente di segnalare a assolombardaestero@assolombarda.it l'eventuale adesione.

Maggiori informazioni sull'iniziativa sono disponibili al seguente link.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00