Presentazioni - Confindustria Est Europa incontra le imprese italiane in Lombardia. Presentazioni e one to one, 14 ottobre 2022

Obiettivo dell'iniziativa è stato presentare le opportunità di business e di crescita nei singoli Paesi aderenti alla Confindustria Est Europa: Albania, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Macedonia del Nord, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia e Ucraina.

Confindustria Est Europa incontra le imprese italiane in Lombardia. Presentazioni e one to one

14 ottobre 2022, ore 9.00
Assolombarda, sala Falck
via Chiaravalle 8
Milano

L'iniziativa, organizzata da Confindustria Est Europa (CEE) in collaborazione con Assolombarda e in partnership con UniCredit, si terrà in presenza il 14 ottobre 2022. Dalle ore 9:00 alle ore 11.30 ci sarà la sessione plenaria e dalle ore 11.30 alle ore 13.00 i one to one con i referenti delle Confindustrie dell'Est Europa.

Saranno presenti rappresentanti dei seguenti paesi: Albania, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Macedonia del Nord, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia e Ucraina, mercati verso cui, nel 2021, l’Italia ha esportato beni e servizi per oltre 38 miliardi di Euro (7,3% del totale).

Il programma dell'iniziativa:

9.00

Registrazione dei partecipanti

9.30

Apertura dei lavori 
Giulia Repetto, Area Internazionalizzazione e Commercio Estero Assolombarda

9.40

Le opportunità di business negli 11 Paesi aderenti alla Federazione e il ruolo delle Rappresentanze Internazionali di Confindustria Est Europa
Maria Luisa Meroni, Presidente Confindustria Est Europa

9.50

Export e opportunità nell'Est Europa: analisi e strumenti SACE
Alessandro Terzulli, Chief Economist SACE
Fabio Guglieri, Global Relationship Manager SACE Milano

10.10

Focus Paese: contesto, settori, progetti di interesse per gli investimenti da parte delle imprese italiane

  • Roberto Santorelli, Presidente Confindustria Bulgaria
  • Igor Pahor, Vicepresidente Confindustria Slovenia
  • Irena Brajovic, Direttore Confindustria Serbia
  • Alessandro Saglio, Direttore Confindustria Polonia
  • Giulio Bertola, Presidente Confindustria Romania
  • Gerta Bilali, Direttore Confindustria Albania 
11. 10

Gli strumenti del Gruppo UniCredit a supporto delle imprese nel processo di espansione del loro business all'estero 

Alessandro Paoli, Responsabile UniCredit International Center Italy

11. 20

Conclusioni

Raffaele Langella, Direttore area Affari Internazionali Confindustria

11.30

One-to-one tra le aziende e le 11 Rappresentanze estere di Confindustria Est Europa

13.00

Termine dei lavori

Modalità di adesione

La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link.
Le imprese interessate a fissare un incontro gratuito di approfondimento con i referenti delle Confindustrie Est Europa devono inviare una e-mail a anna.gigliola@assolombarda.it specificando le tematiche e il paese di interesse, il nominativo della persona che parteciperà all’incontro, con indicazione della funzione aziendale. Gli incontri verranno stabiliti secondo un’agenda prefissata e si potranno tenere in presenza a partire dalle ore 11.30, o nei giorni successivi, tramite piattaforma Microsoft Teams. Le richieste di appuntamento saranno accolte in base all'ordine cronologico di arrivo delle stesse.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email anna.gigliola@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it 

Appuntamenti
6 Giu

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica

hh 11:00 - 12:30

7 Giu

UC Hedge: un tool digitale per la mappatura e l’analisi del rischio di cambio

hh 11:00 - 12:30

22 Giu

Come negoziare e redigere un contratto commerciale internazionale - Incontro e one to one di approfondimento

hh 09:30 - 11:30

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India. Webinar, 28 marzo 2023

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India. Webinar, 28 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023