USA: missione Confindustria a Washington per il SelectUSA Investment Summit, 22-26 giugno 2024

Il Summit di SelectUSA è il più importante evento dedicato alle imprese che stanno valutando un investimento negli USA o che sono già sul mercato ma vogliono rafforzare la propria presenza. Adesioni entro il 17 maggio.

Confindustria - attraverso il proprio ufficio di Washington DC ed in collaborazione con Assolombarda, ANIMA, Confindustria Veneto Est, Confindustria Vicenza e Unione Industriali Torino - organizza una missione a Washington dal 22 al 26 giugno in occasione del Summit degli Investimenti di SelectUSA.

Qui il link alla nostra news dedicata al Summit di SelectUSA, qui invece il sito ufficiale dell'evento.

Oltre alla partecipazione al Summit, la missione di Confindustria offre alle aziende partecipanti la possibilità di organizzare incontri a Washington DC con Dipartimenti Federali, Associazioni Imprenditoriali e Organizzazioni Internazionali per discutere di scenari e opportunità. Una volta definita la delegazione verrà condiviso il programma completo degli incontri.

Il Summit riunisce migliaia di aziende, investitori, professionisti, esperti di settore, funzionari governativi ed organizzazioni di sviluppo economico degli Stati americani. Attraverso presentazioni, interventi, incontri programmati e sessioni di networking, l'evento consente di approfondire tutti gli aspetti connessi alla valutazione di una espansione negli Stati Uniti, sia essa a livello commerciale, di ricerca e sviluppo, di assistenza tecnica, di assemblaggio o produttiva.

A CHI SI RIVOLGE

La missione di Confindustria e la la partecipazione al SelectUSA Investment Summit sono riservati a:

  • aziende nella fase di ingresso sul mercato USA con una presenza propria;
  • aziende già presenti negli Stati Uniti ma con ambizioni di espansione;
  • start-up alla ricerca di investitori americani.

La partecipazione italiana al Summit di quest’anno sarà guidata dall’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Jack A. Markell, segnale forte dell'importanza che il mercato USA riveste per le aziende italiane. I rappresentanti delle aziende potranno inoltre contare sul supporto dei referenti SelectUSA per avviare contatti ed organizzare incontri mirati con interlocutori chiave ed organizzazioni americane.

La delegazione Confindustria sarà accolta presso la sede di Confindustria Washington DC per un incontro sulle tematiche attuali statunitensi che impattano sulle aziende italiane.

LOGISTICA

La sede del Summit è il Gaylord National Resort and Convention Center (201 Waterfront Street - National Harbor, MD 20745), situato a meno di 20 km da Washington DC.

Si suggerisce tuttavia di valutare il pernottamento presso un hotel in città (The Royal Sonesta Washington DC Dupont Circle, The Westin Washington D.C. City Center, The St. Gregory Hotel Dupont Circle/Georgetown, AC Hotel by Marriott Washington DC Downtown) da cui poter raggiungere assieme il Summit e le altre sedi di incontro in programma.

Seguiranno indicazioni logistiche più puntuali per i partecipanti iscritti per poter garantire i trasferimenti in loco ed ogni necessario supporto al buon esito dell’iniziativa.

Modalità e costi di partecipazione

Le aziende interessate a partecipare devono compilare il modulo a questo link entro venerdì 17 maggio e comunicare a assolombardaestero@assolombarda.it l'avvenuta compilazione.

Il Summit SelectUSA ha il costo individuale di partecipazione che ammonta a $1.290. Ai partecipanti iscritti tramite modulo Confindustria verrà comunicato un codice sconto da applicare nel momento in cui si si registrerà al link ufficiale.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Mag

India: incontro con il Ministro delle Food Processing Industries

hh 10:30 - 13:00

27 Mag

Food & beverage: scenari internazionali e prospettive future

hh 14:30 - 16:00

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

16 Giu

Cile: polo per gli investimenti in America Latina

hh 10:00 - 13:00

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00