Israele: missione di Regione Lombardia in occasione della fiera MED in ISRAEL. Tel Aviv, 26-29 marzo

La partecipazione alla missione offre alle imprese, a latere della Fiera, l'organizzazione di meeting ristretti, presentazioni, incontri, visite, etc. con la comunità economica locale.

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell’ambito del progetto “Percorsi di accompagnamento in mercati strategici per il sistema economico lombardo 2019”, offrono ad un numero limitato tra enti, istituzioni, società lombarde, associazioni imprenditoriali, centri di ricerca e università, parchi tecnologici, cluster e distretti, del settore biotech, medicale, ICT (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) e innovazione in campo sanitario, con sede legale e/o operativa in Lombardia, l’opportunità di partecipare alla missione economica organizzata a Tel Aviv in occasione della manifestazione Med in Israel, dal 24 al 26 marzo 2019 dove saranno organizzate attività di networking (come ad esempio meeting ristretti, presentazioni, incontri, visite, etc) con la comunità economica locale per favorire l’avvio di relazioni istituzionali e rapporti di affari.

I servizi erogati sono gratuiti, restano a carico dei partecipanti le spese di viaggio e soggiorno e la fee di ingresso alla manifestazione Med in Israel.

Med in Israel, giunto alla quinta edizione, costituisce il più importante showcase delle scoperte ed innovazioni tecnologiche in ambito medicale. L’edizione 2019, in
particolare, sarà incentrata sul tema della Digital Health. Saranno quindi presentate, tra le altre, le più avanzate tecnologie in ambito di: Telemedicina, Health, Wearables, Remote Monitoring, Electronic Medical Records, Big Data and Artificial Intelligence, Internet of Medical Things, Medical Apps.

A questo link sono scaricabili i moduli di richiesta di partecipazione e i dettagli del progetto.

Per partecipare

Per partecipare è necessario manifestare il proprio interesse all’iniziativa inviando il modulo di richiesta alla PEC entro il 5 marzo 2019 e cortesemente darne informazione a .
Il modulo deve essere debitamente compilato e firmato digitalmente dal rappresentante legale. L’istanza di partecipazione ha il solo scopo di manifestare la disponibilità a partecipare, nonché ad accettare le condizioni della presente manifestazione d’interesse.

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Mag

India: incontro con il Ministro delle Food Processing Industries

hh 10:30 - 13:00

27 Mag

Food & beverage: scenari internazionali e prospettive future

hh 14:30 - 16:00

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

16 Giu

Cile: polo per gli investimenti in America Latina

hh 10:00 - 13:00

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00