Internazionalizzazione: ciclo webinar dedicati a mercati esteri organizzati da Agenzia ICE
I webinar vedranno la partecipazione diretta di uffici della rete estera ICE, in coordinamento con le Ambasciate Italiane.
A seguito della situazione di emergenza originata dal Covid-19, ICE Agenzia e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno realizzato un ciclo di webinar per approfondire la conoscenza ed entrare in contatto con i mercati di principale interesse per le esportazioni delle imprese italiane.
Il calendario è il seguente, ogni webinar durerà circa 1 ora e ogni ufficio fornirà un quadro del proprio paese:
San Paolo 8 maggio (ore 15.00)
Tokyo 11 maggio (ore 9.30)
New York 13 maggio (ore 16.00)
Parigi 15 maggio (ore 11.00)
Ogni appuntamento prevede la presentazione da parte dell'ufficio ICE locale della situazione specifica del paese ai tempi dell’emergenza Coronavirus, con particolare riguardo ai provvedimenti adottati, ai settori maggiormente colpiti, alle prossime iniziative promozionali, a progetti speciali ICE e a suggerimenti su strategie di marketing. La presentazione ha l’obiettivo di illustrare quanto più possibile le caratteristiche del mercato e gli interventi del Sistema Italia in condizioni di "normalità", ma anche di cogliere eventuali opportunità determinate dalla situazione contingente e dai piani di intervento economico dei singoli paesi.
Gli eventi saranno aperti da un’introduzione della locale Ambasciata d’Italia e potranno essere arricchiti dall’interazione diretta delle aziende partecipanti. Agenzia ICE invierà il calendario dettagliato di ogni singolo evento alle aziende che avranno confermato la propria partecipazione.
Per aderire
Le imprese interessate a partecipare ai webinar devono dare conferma della propria adesione compilando il form disponibile a questo link
La partecipazione ai webinar è gratuita ed è possibile registrarsi anche per più eventi mediante la compilazione di un unico form.
Considerato che la migliore resa in termini di audio e visualizzazione con gli Uffici esteri prevede un collegamento massimo di 500 accessi contemporanei, saranno accolte solo le prime 500 aziende che si registreranno per ciascuna sessione. Le aziende che, per limite del numero di connessioni, non potranno accedere alle sessioni interattive del webinar potranno comunque seguire i lavori in diretta streaming.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, giulia.repetto@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento