Il CES rappresenta un palcoscenico globale nel quale le startup innovative hanno la possibilità di confrontarsi con il mercato statunitense, da sempre il principale mercato mondiale per l'elettronica di consumo.
Al Consumer Electronics Show vengono finanziate nuove idee, si formano nuove partnership e si verificano nuove acquisizioni: se pensate in grande e avete una vision per il mondo di domani Las Vegas è il posto che fa per voi.
Modalità di partecipazione
Gratuita con penale di € 500.00,00
Possono partecipare all’iniziativa le startup innovative, iscritte in qualità di startup innovativa nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese delle Camere di Commercio, in possesso dei seguenti requisiti:
1) operare in un settore di attività inerente il Consumer Electronic Show: la tecnologia presentata deve avere applicazioni rivolte al mondo consumer; a questo link l'elenco dei settori ammessi;
2) la soluzione presentata deve essere caratterizzata da una elevata componente tecnologica o di innovazione.
Per partecipare è necessario:
1. inviare la documentazione (scheda di adesione, regolamento promozionale e dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà contenuti nella circolare allegata) compilata e firmata con timbro aziendale, all’indirizzo PEC startupeinnovazione@cert.ice.it e via e-mail all'indirizzo startupeinnovazione@ice.it entro il 24 novembre indicando nell’oggetto “Adesione CES 2021”.
2. compilare il form di google al seguente link
Il numero dei posti disponibili è limitato, pertanto le domande di adesione saranno accettate in base all'ordine cronologico di arrivo delle stesse, fermo restando che la decisione finale sull'ammissibilità della startup alla manifestazione sarà presa dagli organizzatori del Consumer Electronic Show.
La partecipazione all’evento è gratuita. Le startup selezionate avranno a disposizione 5 giorni di calendario dalla data della lettera di ammissione per comunicare un'eventuale rinuncia inviando comunicazione all’indirizzo PEC startupeinnovazione@cert.ice.it indicando nell’oggetto “Rinuncia CES 2021”. Scaduto tale termine le aziende rinunciatarie saranno tenute al pagamento di una penale di € 500,00.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it.