USA: CES-Consumer Electronic Show 2021. 11 - 14 gennaio 2021

L’evento, organizzato dalla Consumer Tecnology Association (CTA), è da oltre 40 anni un imperdibile appuntamento nel quale imprenditori e innovatori presentano, in anticipo anche di anni rispetto all'arrivo sul mercato, le nuove soluzioni tecnologiche.

Informazione

Nell'ambito delle attività promozionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle startup innovative italiane, l'ICE-Agenzia organizza la partecipazione di startup innovative italiane, in modalità virtuale, alla prossima edizione del Consumer Electronic Show, che si svolgerà in modalità virtuale dall'11 al 14 gennaio 2021.

Perchè partecipare

Il CES rappresenta un palcoscenico globale nel quale le startup innovative hanno la possibilità di confrontarsi con il mercato statunitense, da sempre il principale mercato mondiale per l'elettronica di consumo.

Al Consumer Electronics Show vengono finanziate nuove idee, si formano nuove partnership e si verificano nuove acquisizioni: se pensate in grande e avete una vision per il mondo di domani Las Vegas è il posto che fa per voi.

Modalità di partecipazione

Gratuita con penale di € 500.00,00

Possono partecipare all’iniziativa le startup innovativeiscritte in qualità di startup innovativa nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese delle Camere di Commercio, in possesso dei seguenti requisiti:

1) operare in un settore di attività inerente il Consumer Electronic Show: la tecnologia presentata deve avere applicazioni rivolte al mondo consumer; a questo link l'elenco dei settori ammessi;

2) la soluzione presentata deve essere caratterizzata da una elevata componente tecnologica o di innovazione.

Per partecipare è necessario:

1. inviare la documentazione (scheda di adesione, regolamento promozionale e dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà contenuti nella circolare allegata) compilata e firmata con timbro aziendale, all’indirizzo PEC startupeinnovazione@cert.ice.it e via e-mail all'indirizzo startupeinnovazione@ice.it entro il 24 novembre indicando nell’oggetto “Adesione CES 2021”.

2. compilare il form di google al seguente link

Il numero dei posti disponibili è limitato, pertanto le domande di adesione saranno accettate in base all'ordine cronologico di arrivo delle stesse, fermo restando che la decisione finale sull'ammissibilità della startup alla manifestazione sarà presa dagli organizzatori del Consumer Electronic Show.

La partecipazione all’evento è gratuita. Le startup selezionate avranno a disposizione 5 giorni di calendario dalla data della lettera di ammissione per comunicare un'eventuale rinuncia inviando comunicazione all’indirizzo PEC indicando nell’oggetto “Rinuncia CES 2021”. Scaduto tale termine le aziende rinunciatarie saranno tenute al pagamento di una penale di € 500,00.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail ; Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00