Brasile: ripresa economica ed opportunità di business - Webinar, 29 aprile

Sace, con il supporto dell'Ambasciata Italiana in Brasile, organizza un webinar sugli strumenti a supporto delle imprese italiane.

Informazioni

Nona economia mondiale e, terzo mercato di destinazione dell'export italiano nelle Americhe, il Brasile offre numerose ed importanti opportunità in settori strategici quali l'energia, le telecomunicazioni, le infrastrutture, la siderurgia e il settore automobilistico.

Nonostante gli effetti della crisi sanitaria, l’economia del Brasile sta dando oggi prova di grande resilienza e, secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale, tornerà a crescere nel 2021 con un +3,6%. Il Paese sta affrontando una fase di trasformazione strutturale volta a rendere il mercato interno più competitivo e attraente per i capitali esteri, tramite un rafforzamento del quadro regolamentare, un processo di graduale apertura al commercio internazionale e l’avvio di un ambizioso programma di concessioni e privatizzazioni.

Le esportazioni italiane si concentrano principalmente nei settori dei macchinari industriali e delle apparecchiature elettriche, dei prodotti chimici, dei veicoli e dei prodotti farmaceutici, cresciute per quest’ultimi di circa il 33% nei primi nove mesi del 2020 rispetto all’anno precedente (Fonte infoMercatiEsteri). 

Quali settori presentano maggiori opportunità per il Made in Italy in Brasile nel post pandemia? Quali sono gli strumenti che il Sistema Paese mette a disposizione delle imprese italiane che intendono operare sul mercato in sicurezza e con la giusta preparazione?

Di questo e altro si parlerà nel webinar organizzato da SACE il prossimo 29 aprile alle ore 17.00 con il supporto dell’Ambasciata italiana in Brasile.

Modalità di adesione

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link, al quale è disponibile il programma dei lavori.

Contatti

Per maggiori informazioni Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00