Russia: normative e certificazioni per il settore impiantistico

Inizio 
23/06/2016 alle 10:00
Fine 
23/06/2016 alle 13:00
Tipo 
Seminario
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Erba (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'incontro ha l'obiettivo di illustrare le normative e le procedure per le certificazioni in vigore nell'Unione Doganale per il settore impiantistico (meccanico, elettrico e strumentale).

Informazioni

Il programma del seminario prevede lo svolgimento seguente:

9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00

Introduzione Normativa Russia e Unione Doganale TR CU (Technical Regulation) per il settore impiantistico 

  • Il nuovo regolamento tecnico e le differenze rispetto al sistema precedente
  • Documenti di conformità TR (Technical Regulation)
  • Certificazioni di conformità
10.30

TR CU (Technical Regulation of Custom Union); procedure di certificazione

  • Prodotti soggetti ai regolamenti TR CU 10, TR CU 12, TR CU 04, TR CU 32, TR CU 020, PAC e certificato antincendio
  • Procedura e documenti necessari per la certificazione
  • Marcatura dei prodotti e problematiche frequenti
  • Responsabilità amministrativa
11.00

Processo certificativo per l'esportazione nell'Unione Economica Euroasiatica

  • Procedure ed esperienza di esportazione nell'Unione Economica Euroasiatica
  • Caso di un progetto GA di EPC per Lube Oil Console - progettazione e metodologia GA
  • Scelta dei fornitori dotati di certificazione TR CU - costruzione e certificazione finale
  • Conformità dei certificati su specifiche di progetto
  • Conformità e redazione di passaporti tecnici
11.40 Q&A e incontri one to one

Relatori dell'incontro saranno gli esperti di GA Manuals:

  • Valeria Outkina - Technical Regulation and Standards (TR & S) Specialist, Translation Specialist;
  • Tatiana Leonova - TR&S Specialist GA Manuals e Natalia Esipova - TR&S Leader;
  • Simone Giraldi - Expediting Quality Coordinator.

Al termine del seminario sarà possibile incontrare individualmente i relatori. Chi fosse interessato deve segnalarlo inviando una mail a , l'agenda sarà organizzata sulla base dell'ordine dell'arrivo delle richieste. 

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa, Giulia Repetto tel. 0258370.497,  Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, 

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00