Donne e lavoro in Lombardia
09/06/2025 alle 09:30
09/06/2025 alle 11:30
Seminario
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
gratuito
Informazioni
ll 2024 è stato un anno molto positivo per il mercato del lavoro in Italia ma in particolare nei nostri territori.
Come hanno affrontato il nuovo contesto le imprese lombarde? L'indagine sul lavoro del Centro Studi Assolombarda anche quest’anno fa il punto sugli strumenti di gestione del personale, mentre la ricerca svolta in collaborazione da Istituto per la Ricerca Sociale e Assolombarda analizza lo specifico contributo alla crescita della componente femminile.
PROGRAMMA
9.30 - Registrazione dei partecipanti
10.00 - Apertura e coordinamento lavori
Valeria Innocenti - Direttore Area Lavoro e Previdenza Assolombarda
I numeri per le risorse umane
Andrea Fioni - Senior Expert Centro Studi, Assolombarda
Donne e lavoro in Lombardia
Manuela Samek – Direttore di ricerca area mercato del lavoro Istituto per la Ricerca Sociale
10.50 Tavola rotonda sulla parità di genere
Intervengono:
- Laura Bruno – People & Culture Director Sanofi e Consigliere CDA Sanofi
- Emanuela Calderoni – Head Research &Consumer Insights Armando Testa – Progetto STEAMiamoci
- Alessandra di Cosmo - Global Head of Skills and EU Talent Director, Vodafone Group
11.30 Q&A e chiusura lavori
Iscrizioni
La partecipazione all'incontro è gratuita previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito.
Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
È indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.
Contatti
- Andrea Fioni tel. 3401859553;
- Matteo Laffi tel. 3402928805;
Azioni sul documento