Il nuovo codice appalti: l'applicazione concreta a sei mesi dall'entrata in vigore. Milano, 8 novembre

Inizio 
08/11/2016 alle 09:30
Fine 
08/11/2016 alle 13:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Esame e discussione circa l'attuazione della nuova normativa in materia di appalti pubblici di lavori, forniture e servizi.

Informazioni

Lo scorso 19 aprile è entrato in vigore nel nostro ordinamento il nuovo codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 18 aprile 2016, n.50).

Questo provvedimento ha riformato la disciplina degli appalti pubblici, abrogando il precedente codice e demandando la regolamentazione di dettaglio di vari aspetti all'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).

L'ANAC sta emanando alcune Linee Guida in materia, che meritano un adeguato approfondimento perchè diventeranno strumento di attuazione del nuovo codice appalti.

L'incontro è dedicato all'illustrazione di queste Linee Guida, nonché a effettuare una panoramica sul nuovo codice a circa sei mesi dalla riforma.

Una parte significativa dell’incontro sarà dedicata alle domande dei partecipanti.

Contenuti

L'incontro tratterà, tra gli altri, gli aspetti seguenti:

  • i criteri di valutazione delle offerte tecniche,
  • i contratti sottosoglia comunitaria,
  • il subappalt;
  • i servizi di ingegneria e architettura.

Relatori

L’incontro sarà tenuto da Filippo Martinez e Davide Moscuzza di Martinez & Partners Studio Legale Associato

L'incontro sarà in streaming.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione Iscriviti a questo appuntamento.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa, Fabrizio Lain, tel. 0258370.237, e-mail:,

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024