Comunicazione d’impresa: professioni e competenze
20/10/2022 alle 15:00
20/10/2022 alle 17:20
Convegno
Assolombarda
Webinar
gratuito
Informazioni
Saranno presentate alcune aree professionali particolarmente innovative e di crescente richiesta. I “mestieri” della comunicazione saranno illustrati da manager e professionisti, declinandoli sotto il profilo delle conoscenze culturali richieste, ma anche delle competenze tecniche e trasversali necessarie per il loro svolgimento.
PROGRAMMA
Introduzione: il senso di questa iniziativa
Ore 15.00 - Sergio Cerruti - Presidente Gruppo Media, Comunicazione e Spettacolo | CEO, Just Entertainment
La Comunicazione d’Impresa: la ‘fotografia’ di un settore produttivo
Ore 15.10 - Andrea Fioni - Centro Studi Assolombarda
Tavola Rotonda: le professioni del futuro
Ore 15.20 - Presentazione di alcune professioni, tra le più richieste, nel settore della comunicazione d’impresa
| Producer di Agenzia e Cdp | Elena Pedrazzini - Founder & Executive Producer, Twin Studio | 
| Account Ufficio Stampa | Maria Grazia Persico - Presidente CdA & Founder, MGP Comunicazione | 
| Comunicatore specialistico | Giorgio Cattaneo - CEO, MY PR | 
| Project-Event Manager | Barbara Colonnello - Managing Director, Promoest | 
| “Comunicatore ibrido” | Marco Canella - Chief of Projects, PDR Web | 
Il ruolo del neolaureato nel Settore Comunicazione: prospettive e potenzialità
Ore 16.30
Strategic Planner Agata Ozino, Media Italia - Gruppo Armando Testa
Account Executive Matteo Inverno, Havas PR
Spazio domande degli studenti
Ore 16.50 - Rispondono i manager e i professionisti presenti al convegno
Coordinatore: Luca Secchi - Vice Presidente Gruppo Media, Comunicazione e Spettacolo | Amministratore Delegato, ADS Glen
Modalità di iscrizione
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.
Per informazioni
Area Sistema Formativo e Capitale Umano: form@assolombarda.it, tel. 02 58370504
Azioni sul documento
 
     
