IRAP – Versamento Saldo 2019 e primo acconto 2020 per errata applicazione dei limiti e delle condizioni previste dal “Quadro temporaneo sugli aiuti di stato erogati per Covid-19”

Quando
il 30/06/2022

Scade il termine per effettuare il pagamento, senza sanzioni ed interessi, del saldo 2019 e del primo acconto 2020 dell’IRAP non versata per effetto dell’errata applicazione dell’esonero previsto dall’art. 24 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto Rilancio), ai sensi dell’art. 42-bis, comma 5, del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, nel termine modificato in ultima istanza dall’art. 20-bis del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228 (cd. Decreto Milleproroghe), introdotto in sede di conversione in Legge 25 febbraio 2022, n. 15.
In particolare, l’esonero era previsto per i soggetti con ricavi conseguiti nel 2019 inferiori a 250 milioni di euro, nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dal “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” (Comunicazione della Commissione UE del 19 marzo 2020, il cd. “Temporary Framework”).

 

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024