Il D.Lgs. n. 1/2024 introduce alcune importanti novità nell’ambito della disciplina degli indici sintetici di affidabilità fiscale (cosiddetti “ISA”), che consentono a imprese e professionisti di verificare il loro grado di affidabilità fiscale su una scala da 1 a 10.

In particolare, il Decreto delegato dispone:

  • la riorganizzazione degli indici, in modo tale che essi rappresentino adeguatamente le realtà economiche a cui si riferiscono e recepiscano l’evoluzione della classificazione ATECO (artt. 5 e 6);
  • la revisione del calendario per il rilascio del software di compilazione dei modelli Isa (art. 7), il quale sarà reso disponibile entro il giorno 15 del mese di aprile del periodo d’imposta successivo a quello al quale gli indici sono riferibili.
  • il rafforzamento del regime premiale (art. 14), mediante l’innalzamento della soglia per l’esonero dall’apposizione del visto di conformità ai fini della compensazione orizzontale (art. 17, D.Lgs. n. 241/97) e dei rimborsi Iva.

 Per approfondimenti si rinvia alla Guida correlata.

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00