Informazioni

Contributo a fondo perduto per le start up: istanza da presentare fino al 9 dicembre 2021
10/11/2021

Contributo a fondo perduto per le start up: istanza da presentare fino al 9 dicembre 2021

Definite le regole per beneficiare dei fondi a sostegno dei contribuenti colpiti dall’emergenza Covid-19 che hanno attivato la partita Iva tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 e la cui attività di impresa è iniziata nel 2019.

Credito d’imposta per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e dei tour operator
09/11/2021

Credito d’imposta per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e dei tour operator

Introdotta una nuova agevolazione pari al 50% delle spese connesse ad investimenti e attività di sviluppo digitale sostenute dal 7 novembre 2021 fino al 31 dicembre 2024.

Gli aiuti fiscali Covid-19 nei modelli Redditi e Irap 2021
04/11/2021

Gli aiuti fiscali Covid-19 nei modelli Redditi e Irap 2021

Come indicare in dichiarazione i contributi a fondo perduto e i crediti d’imposta introdotti a seguito dell’emergenza coronavirus.

Procedura di invalidazione da parte della Agenzia delle dichiarazioni di intento emesse dagli esportatori abituali e precisazioni sulla modalità di emissione della fattura elettronica non imponibile IVA emessa nei loro confronti
04/11/2021

Procedura di invalidazione da parte della Agenzia delle dichiarazioni di intento emesse dagli esportatori abituali e precisazioni sulla modalità di emissione della fattura elettronica non imponibile IVA emessa nei loro confronti

Con Provvedimento 293390/2021 del 29 ottobre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto i criteri e le modalità operative per l'attuazione del presidio antifrode previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e specificato nel contempo le modalità operative di emissione di una fattura elettronica da parte del fornitore di un soggetto “esportatore abituale”.

Contributo a fondo perduto: nuovi codici tributo per l’utilizzo in compensazione
04/11/2021

Contributo a fondo perduto: nuovi codici tributo per l’utilizzo in compensazione

L’Agenzia ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione del contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni bis per i soggetti che hanno conseguito un ammontare di ricavi o di compensi superiori a dieci milioni di euro e fino a quindici milioni di euro

Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione: ultimi chiarimenti prima della presentazione delle istanze
03/11/2021

Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione: ultimi chiarimenti prima della presentazione delle istanze

Nelle spese relative ai tamponi possono rientrare tutte quelle connesse, propedeutiche e necessarie alla somministrazione stessa, mentre per l’utilizzo in compensazione sarà necessario attendere il nuovo apposito codice tributo, ancora da istituire.

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024