Informazioni

Quadro temporaneo degli aiuti di Stato - Pubblicato il Decreto per il monitoraggio degli aiuti covid
13/01/2022

Quadro temporaneo degli aiuti di Stato - Pubblicato il Decreto per il monitoraggio degli aiuti covid

Le imprese, che hanno fruito degli aiuti covid rientranti nelle Sezioni 3.1 e 3.12 del Quadro temporaneo, devono verificare il rispetto dei massimali e inviare all'Agenzia delle Entrate un'apposita autodichiarazione nei termini e nei modi che saranno definiti da un provvedimento di prossima pubblicazione.

Disciplina CFC: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle entrate
11/01/2022

Disciplina CFC: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle entrate

È stato inoltre approvato il provvedimento recante i nuovi criteri per determinare il requisito dell’effettivo livello di tassazione indicato dall’articolo 167 del Tuir.

Obbligo di fattura elettronica via SdI per importi non soggetti ad IVA
11/01/2022

Obbligo di fattura elettronica via SdI per importi non soggetti ad IVA

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 7 del 10 gennaio 2022 ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica ed imposta di bollo.

Bonus pubblicità: aperto il canale telematico di trasmissione
11/01/2022

Bonus pubblicità: aperto il canale telematico di trasmissione

I contribuenti che hanno presentato la comunicazione per l’anno 2021 hanno tempo fino al 10 febbraio 2022 per inoltrare la dichiarazione sostitutiva

Cessioni di tablet, PC e laptop: quando si applica il meccanismo del “reverse charge”
10/01/2022

Cessioni di tablet, PC e laptop: quando si applica il meccanismo del “reverse charge”

Con la Risposta ad Interpello n.894 del 31 dicembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti concernenti l'applicazione del “reverse charge”, ai sensi dell’art.17, comma 1. lett. c) del DPR n. 633/72, alle cessioni di console da gioco, tablet PC e laptop, nonché di dispositivi a circuito integrato quali microprocessori e unità centrali di elaborazione, effettuate prima della loro installazione in prodotti destinati al consumatore finale.

Investimenti in beni 4.0: ammesso il passaggio dall’iper ammortamento al credito d’imposta
10/01/2022

Investimenti in beni 4.0: ammesso il passaggio dall’iper ammortamento al credito d’imposta

Le imprese, che nel 2019 hanno versato l’acconto del 20% e non hanno ultimato gli investimenti nel 2020, possono beneficiare del credito d’imposta beni strumentali.