Le novità della Certificazione Unica 2023

In un video le principali novità della CU 2023, con particolare riferimento alla gestione del welfare aziendale, ai buoni carburante e alle nuove modalità di attribuzione del trattamento integrativo e delle detrazioni per figli.

15 febbraio 2023

Nel video seguente si riassumono le principali novità Irpef introdotte nel 2022 e le loro ricadute nella compilazione della Certificazione Unica 2023. 

In particolare, le novità del modello riguardano:

  • l' introduzione dell'Assegno Unico e Universale per i figli e le nuove detrazioni per i figli a carico;
  • la modifica al Trattamento Integrativo della Retribuzione e l'abolizione dell'Ulteriore detrazione;
  • l'aumento della soglia dei fringe benefit e introduzione del c.d. Bonus carburante. 

  

 

VIDEO

      

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa tel. 0258370.267/308, e-mail fisc@assolombarda.it - Sede di Pavia tel. 0382.37521, e-mail pavia@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024