Nel nostro ordinamento sono previste alcune agevolazioni fiscali per i soggetti che investono nel capitale sociale di Start up innovative e Pmi innovative.

Un primo set di agevolazioni è contenuto nell’art. 29 del DL n. 179/2012 ed è rivolto agli investitori che siano soggetti IRPEF o soggetti IRES. Si tratta, in particolare, di una detrazione IRPEF e di una deduzione IRES, entrambe pari al 30% del capitale investito.

Un secondo set di agevolazioni è stato introdotto con il Decreto Rilancio (DL n. 34/2020, art. 38, commi 7 e 8) ed è rivolto esclusivamente agli investitori soggetti IRPEF. Si tratta di una detrazione - in regime “de minimis” - pari al 50% del capitale investito.

Con la L. n. 193/2024 e la L. n. 162/2024 la disciplina di tali incentivi è stata profonadmente modificata. Per approfondimenti si rinvia alla Guida correlata.

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00