Fatturazione elettronica
Dal 1° gennaio 2019, tutte le fatture relative ad operazioni tra soggetti passivi residenti (operazioni B2B), comprese le relative eventuali variazioni, nonché quelle emesse nei confronti di consumatori finali (operazioni B2C) dovranno essere emesse esclusivamente in formato elettronico.
Nel processo di trasmissione e ricezione della fattura elettronica svolge un ruolo fondamentale il Sistema di interscambio (Sdi) che ha il compito di ricevere la fattura elettronica in formato xml, effettuare i controlli formali sul file ricevuto e, in caso di esito positivo, trasmetterlo al destinatario.
Informazioni
Chiarimenti sul nuovo regime sanzionatorio relativo all’imposta di bollo sulle fatture analogiche ed elettroniche
L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica n.14 del 10 dicembre 2020 ha fornito interessanti chiarimenti concernenti l’omesso, insufficiente o tardivo pagamento dell’imposta di bollo relativa a fatture cartacee, elettroniche extra SdI ed elettroniche trasmesse tramite il SdI.
Pubblicata sul sito della Agenzia delle Entrate una nuova guida alla compilazione della fattura elettronica ed Esterometro
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nel proprio sito, nell’area tematica “Fattura elettronica e corrispettivi telematici”, una Guida pratica alla compilazione della fattura elettronica ed Esterometro, alla luce delle nuove specifiche tecniche (versione 1.6.2 aggiornata al 23 novembre 2020).
Fattura elettronica verso la Pubblica amministrazione: il rifiuto non è rilevante ai fini dell’emissione
Con il principio di diritto n. 17 del 30 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al momento di emissione delle fatture elettroniche relative a prestazioni di servizi dipendenti da contratto di appalto effettuate nei confronti della Pubblica Amministrazione.