Iva e fatturazione elettronica

Dal 1° gennaio 2019, tutte le fatture relative ad operazioni tra soggetti passivi residenti (operazioni B2B), comprese le relative eventuali variazioni, nonché quelle emesse nei confronti di consumatori finali (operazioni B2C) dovranno essere emesse esclusivamente in formato elettronico.

Nel processo di trasmissione e ricezione della fattura elettronica svolge un ruolo fondamentale il Sistema di interscambio (Sdi) che ha il compito di ricevere la fattura elettronica in formato xml, effettuare i controlli formali sul file ricevuto e, in caso di esito positivo, trasmetterlo al destinatario.

 

Informazioni


Aliquota IVA 5% per le somministrazioni di gas metano ottobre – dicembre 2022
08/03/2023

Aliquota IVA 5% per le somministrazioni di gas metano ottobre – dicembre 2022

Chiarimenti in merito all'aliquota IVA applicabile alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano tramite rete di teleriscaldamento.

Con il DL PNRR, recupero dell'Iva anche nella composizione della crisi
27/02/2023

Con il DL PNRR, recupero dell'Iva anche nella composizione della crisi

Gli interventi contenuti nel Decreto sono tesi a potenziare l’accesso all'istituto della composizione negoziata della crisi d'impresa.

Regime OSS: vendite a distanza da fornitori italiani a clienti in Germania e Francia
20/01/2023

Regime OSS: vendite a distanza da fornitori italiani a clienti in Germania e Francia

La cessione dei beni, acquistati online spediti da negozi italiani a consumatori privati europei, è una vendita a distanza intracomunitaria i cui adempimenti IVA possono essere assolti tramite il regime OSS.

Obbligo di emissione della fattura per le cessioni di beni all’interno dei depositi doganali in Italia
20/01/2023

Obbligo di emissione della fattura per le cessioni di beni all’interno dei depositi doganali in Italia

Le cessioni di beni effettuate all'interno dei depositi doganali situati in Italia vanno fatturate, indipendentemente che il fornitore sia stabilito nel territorio dello Stato o all’estero.

Le prestazioni esenti occasionali non generano pro-rata di detraibilità IVA
20/01/2023

Le prestazioni esenti occasionali non generano pro-rata di detraibilità IVA

Le operazioni esenti effettuate in maniera meramente occasionale, non essendo riconducibili all’attività propria svolta dalla società, non danno luogo all’applicazione del pro-rata.

Dichiarazione annuale IVA 2023
18/01/2023

Dichiarazione annuale IVA 2023

Novità, termini di presentazione, versamento del saldo, rimborso o compensazione del credito.