Fatturazione elettronica
Dal 1° gennaio 2019, tutte le fatture relative ad operazioni tra soggetti passivi residenti (operazioni B2B), comprese le relative eventuali variazioni, nonché quelle emesse nei confronti di consumatori finali (operazioni B2C) dovranno essere emesse esclusivamente in formato elettronico.
Nel processo di trasmissione e ricezione della fattura elettronica svolge un ruolo fondamentale il Sistema di interscambio (Sdi) che ha il compito di ricevere la fattura elettronica in formato xml, effettuare i controlli formali sul file ricevuto e, in caso di esito positivo, trasmetterlo al destinatario.
Informazioni
Individuato il codice destinatario per le fatture elettroniche con San Marino
L’Ufficio Tributario della Repubblica di San Marino ha reso noto il codice destinatario composto da 7 cifre che dovrà essere utilizzato come hub per la ricezione o lo smistamento delle fatture elettroniche relative ai rapporti di scambio di beni con la Repubblica italiana.
Approvate le regole tecniche per l’emissione della fattura elettronica negli scambi commerciali con San Marino
Con provvedimento n. 211273 del 5 agosto 2021 dell’Agenzia delle Entrate sono state definite le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le operazioni effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato e soggetti residenti nella Repubblica di San Marino.
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: spese anticipate da un notaio in nome e per conto del cliente
La fattura recante l'addebito alla controparte di somme fuori campo IVA per ammontare superiore a 77,47 euro, sebbene contenga anche l'addebito di corrispettivi imponibili, è soggetta all'imposta di bollo.
Fatturazione elettronica, conservazione massiva delle fatture transitate mediante SdI
Nella pagina del sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, relativa alla “Fattura elettronica e corrispettivi telematici”, dal giorno 4 giugno 2021 è disponibile la nuova funzionalità di conservazione a norma delle fatture elettroniche, che consente di portare in conservazione “massivamente” le fatture elettroniche transitate da SdI.