Introduzione al Decreto Legislativo 231/01: la responsabilità amministrativa delle società

Inizio 
21/02/2013 alle 14:30
Fine 
21/02/2013 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'incontro analizzerà la normativa in materia di responsabilità amministrativa delle società disciplinata dal Decreto Legislativo 231/01.

Informazioni

L'incontro ha l'obiettivo di sensibilizzare ed informare le imprese sulla normativa relativa alla responsabilità amministrativa degli enti.

Programma

14.00 Presentazione del Seminario
Guido Marzorati
- Direttore Settore Diritto d'Impresa e Fisco Assolombarda

14.15 Evoluzione e quadro di riferimento della responsabilità amministrativa degli Enti ai sensi del Decreto Legislativo 231/01:
- Contenuti e adempimenti del D.Lgs 231/01
- Codice Etico
- Manuale e Procedure Organizzative
- Sistema Sanzionatorio
- Analisi dei Rischi
- Organismo di Vigilanza: composizione e funzionamento
- Orientamenti giurisprudenziali
Micaela Caccamisi - Membro Organismo di Vigilanza - Certiquality

16.00 Il Modello Organizzativo per la prevenzione dei reati in materia di salute  e sicurezza sul lavoro e dei reati ambientali: quadro di riferimento, prime sentenze e collegamenti con i Sistemi di gestione volontari
Stefano Aldini -
Responsabile Servizi Compliance e Ambiente - Certiquality

17.30 Lo sportello 231 di Assolombarda
Marta Castelli
- Funzionario Settore Diritto d'Impresa e Fisco Assolombarda

17.40 D.Lgs 231/2001 - La proposta personalizzata di Assoservizi S.p.A.
Gianluca Manzo
- Assoservizi S.p.A.

17.50 Discussione finale e domande dei partecipanti

18.30  Chiusura della giornata
 

Modalità d'iscrizione

E' necessario comunicare preventivamente la propria presenza in uno dei modi seguenti:

  • utilizzando il modulo d'iscrizione online;
  • inviando la scheda di iscrizione compilata e firmata via fax al n. 0258370334 o via e-mail fisc@assolombarda.it.

La scheda con la firma del partecipante in originale dovrà essere consegnata alla Segreteria dell'incontro al momento dell'ingresso in sala. 

Documentazione 

La documentazione e la videoregistrazione dell'incontro sono disponibili nell'Area Multimedia del sito di Assolombarda. 

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Diritto d'Impresa e Fisco, tel. 0258370.267/308, fax 0258370334, e-mail fisc@assolombarda.it.

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024