I regimi agevolativi per le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia

Inizio 
28/01/2020 alle 09:00
Fine 
28/01/2020 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate e Assocaaf
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontro Informativo

Informazioni

Obiettivo dell’incontro

L’ordinamento fiscale italiano ha previsto negli anni una serie di misure agevolative per favorire lo sviluppo economico, scientifico e culturale del Paese e attrarre risorse umane in Italia.

L’incontro informativo illustrerà i singoli regimi agevolativi, analizzando i presupposti specifici per usufruire dei benefici fiscali, anche alla luce delle novità normative in vigore dal 2020 e della prassi dell’Agenzia delle Entrate. Saranno inoltre approfonditi gli adempimenti a carico del sostituto d’imposta e del contribuente.


Programma

  •  I criteri generali per l’individuazione della residenza fiscale
  •  Le agevolazioni per i docenti e i ricercatori che si trasferiscono in Italia 
  •  I benefici fiscali per i “lavoratori impatriati” e le recenti modifiche normative in vigore dal 2020
  •  Il regime opzionale per i redditi realizzati all’estero e per i titolari di pensione estera
  •  Effetti sulla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche: presentazione e analisi di casi specifici

Relatori

Andrea Alesse - Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Lombardia
Barbara Ligonzo - Responsabile attività fiscale - Assocaaf Spa
Domenico Miscioscia – Area Politiche Fiscali - Assolombarda

Modalità di iscrizione
L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente utilizzando la funzione "iscriviti a questo appuntamento".

Contatti
Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d’Impresa, Tel. 02.58370267/308, e-mail:

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024