Il fisco per le imprese: com'è e come dovrebbe essere

Inizio 
17/01/2013 alle 09:30
Fine 
17/01/2013 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con ASSONIME (Associazione fra le Società Italiane per Azioni)
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: l'appuntamento è stato annullato!
Il convegno ha l’obiettivo di analizzare le caratteristiche dell’attuale sistema tributario relativo alle imprese, sottolineandone le criticità e i necessari interventi migliorativi.

Informazioni

 

Organizzatore Assolombarda in collaborazione con Assonime
Tipo di incontro Convegno
Titolo Il fisco per le imprese: com'è e come dovrebbe essere
Data e ora 17 gennaio 2013, ore 9.30 - 13.00
Luogo Assolombarda, Auditorium Gio Ponti, via Pantano 9, Milano
Condizione di partecipazione Partecipazione gratuita

 

Programma

 

Ore 9.30 Registrazione partecipanti
Ore 9.45 Indirizzo di saluto
Alberto Meomartini
, Presidente Assolombarda

Considerazioni iniziali
Luigi Abete
, Presidente Assonime
Ore 10.30 Analisi delle misure adottate e considerazioni sulle misure da introdurre
Arturo Betunio, Direttore della Direzione centrale normativa – Agenzia delle Entrate
Vieri Ceriani, Sottosegretario del Ministero dell'Economia e delle Finanze
Ivan Vacca, Condirettore Generale Assonime
Guido Marzorati, Direttore Settore Diritto d’Impresa e Fisco Assolombarda
Ore 12.45 Considerazioni finali
Alberto Meomartini
, Presidente Assolombarda

 

Modalità d'iscrizione

E' necessario comunicare preventivamente la propria presenza in uno dei modi seguenti:

  • utilizzando il modulo d'iscrizione online;
  • inviando la scheda di iscrizione compilata e firmata via fax al n. 0258370334 o via e-mail fisc@assolombarda.it.

La scheda con la firma del partecipante in originale dovrà essere consegnata alla Segreteria dell'incontro al momento dell'ingresso in sala.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Diritto d'Impresa e Fisco, tel. 0258370.267/308, fax 0258370334, e-mail fisc@assolombarda.it

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024