Invitalia per le imprese: Contratti di Sviluppo e Sportello Net Zero
26/05/2025 alle 10:45
26/05/2025 alle 13:00
Convegno
Assolombarda in collaborazione con Invitalia
Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
gratuito
Informazioni
Il contratto di sviluppo è un incentivo nazionale, che sostiene gli investimenti di dimensioni rilevanti nel settore industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale. In particolare, Oltre a questa misura generale utile per tutte le grandi imprese italiane, sarà approfondito lo“Sportello Net Zero – PNRR” che sostiene le imprese negli investimenti produttivi volti a migliorare l’efficienza energetica, sviluppare la produzione di energia rinnovabile per l’autoconsumo e favorire la trasformazione sostenibile dei processi produttivi.
Programma
- Incentivi alle imprese: gli strumenti agevolativi per investimenti produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni. Introduzione e moderazione - Davide Romano, Area Credito e Finanza Assolombarda
- Presentazione dello Sportello Net Zero e le opportunità dei contratti di sviluppo attivi - Tommaso Cafora, Esperto di Finanza Agevolata Invitalia
- Gli strumenti di Invitalia a supporto delle Pmi - Susanna Zuccarini, Business Development Specialist Invitalia
Q&A
Incontri one to one
Le aziende interessate a presentare il proprio progetto possono prenotarsi tramite il seguente LINK.
Iscrizioni
La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra).
Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.
Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma.
È indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.
Contatti
La invitiamo a richiedere online un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per: maggiori informazioni su questo appuntamento; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori.
Azioni sul documento