Esploriamo insieme Bancopass: dalle analisi della Centrale Rischi al Check-up dell'Agevolato

Inizio 
11/10/2023 alle 11:00
Fine 
11/10/2023 alle 11:45
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: i posti sono esauriti!
Secondo di una serie di 4 brevi incontri a cadenza mensile, che si svolgeranno da settembre a novembre 2023, per scoprire con la guida degli esperti dell’associazione e in modo pratico quanto sia semplice utilizzare le funzioni principali di Bancopass e i benefici che queste possono portare alla gestione aziendale.

Informazioni

I posti per classe sono limitati al massimo a 20 posti per modulo per poter permettere l'interazione. In caso di posti esauriti potete contattarci a 

Un punto di forza di Bancopass è la velocità di creazione di report utili per l'analisi e il monitoraggio dei dati economico finanziari, la costruzione di previsioni e il confronto con gli stakeholder aziendali. In particolare, in questo webinar, dopo avere attivato l'utenza, cominceremo a popolare il vostro spazio di lavoro:

  • caricando la Centrale Rischi di Banca d'Italia;
  • calcolando in modo immediato il rating del Fondo di garanzia, base per calcolare anche il credit scoring utilizzato da Regione Lombardia per specifici finanziamenti agevolati.

Vedremo come Bancopass possa aiutare anche a fare in modo di essere sempre pronti a partecipare ai bandi agevolati con la funzione check up dell'agevolato.

Concluderemo con la funzione di Fast Track che permette di avere una prima indicazione di valutabilità della propria richiesta di accesso ai servizi di Confidi Systema! e, in caso di necessità, avviare un contatto veloce con lo stesso Confidi.

La formula del webinar permetterà ai partecipanti di esercitarsi direttamente nel proprio spazio di lavoro online e di potersi confrontare con colleghi di altre aziende sull'utilizzo e l'utilità di Bancopass.

Consigliamo di richiedere qui l'utenza Bancopass prima della sessione pratica e da qui la Centrale Rischi di Banca d'Italia di almeno gli ultimi 12 mesi.

Cosa fare in più? Non resta che iscriversi direttamente alle altre puntate del percorso!

Iscrizioni

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra) i posti per classe sono limitati al massimo a 20 posti per modulo per poter permettere l'interazione. In caso di posti esauriti potete contattarci a 

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma con il link per partecipare alla riunione tramite Microsoft Teams.

È indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

La invitiamo a richiedere on line un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanzafin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per: maggiori informazioni su questo appuntamento; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori.

Azioni sul documento

Appuntamenti
29 Nov

Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 11:00 - 11:45

29 Nov

Replica - Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 15:00 - 15:45

5 Dic

Zona Nord-Ovest - La Trasformazione digitale: in viaggio verso la competitività

hh 16:30 - 19:30

Bando Ricerca&Innova

Bando Ricerca&Innova

UC Hedge: un tool digitale per la mappatura e l’analisi del rischio di cambio

UC Hedge: un tool digitale per la mappatura e l’analisi del rischio di cambio

La rendicontazione della sostenibilità: obbligo o volontarietà?

La rendicontazione della sostenibilità: obbligo o volontarietà?

Le molteplici opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita: webinar e sportelli sui territori

Le molteplici opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita: webinar e sportelli sui territori