Conversazioni sulla finanza - I fondi di trasferimento tecnologico a supporto di PMI innovative e startup

Inizio 
09/06/2021 alle 18:00
Fine 
09/06/2021 alle 19:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Incontro online
Condizioni: 
gratuito
ATTENZIONE: l'appuntamento è stato annullato!
Terzo appuntamento di un ciclo dedicato all’approfondimento di temi specifici e di attualità legati al mondo del credito e della finanza.

Informazioni

Una delle leve per superare la crisi prodotta dall’emergenza pandemica sarà quella di puntare sui settori strategici per il nostro sistema paese, investendo e favorendo l’innovazione ad alta tecnologia. Recentemente, sono diventati operativi nuovi e importanti fondi di venture capital, promossi dal Governo italiano, finalizzati a rafforzare l’ecosistema nazionale dell’innovazione per generare e supportare lo sviluppo di nuova imprenditoria, partendo dai più promettenti risultati della ricerca tecnologica.

L’incontro ha l’obiettivo di presentare e discutere con i partecipanti le attività promosse da questi fondi di trasferimento tecnologico rivolti a startup, PMI innovative e spinoff di grandi imprese, che puntano sulle tecnologie d’avanguardia e a forte impatto.

Affronteremo il tema con:

Stefania Rossi - Funzionario Area Credito e Finanza - Assolombarda;
Elena Ghezzi - Funzionario Expert - Area Industria, Energia e Innovazione - Assolombarda;
Antonio Carbone - Responsabile Ufficio Studi, Affari Europei, Comunicazione - EneaTech.

al termine degli interventi è prevista una sessione di Q&A per approfondire con i relatori alcuni degli aspetti trattati.

Destinatari e modalità di adesione

Il webinar è rivolto, in particolare, a imprenditori e responsabili Ricerca e Sviluppo di startup e PMI con una tecnologia disruptive, operanti negli ambiti di interesse strategico nazionale, in particolare healthcare, information technology, green economy e deep tech. Data la tipologia di incontro, le iscrizioni sono limitate (max 30 partecipanti). Le aziende interessate possono confermare la propria partecipazione utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento' presente su questa pagina.

Si segnala l’importanza di indicare in fase di iscrizione il corretto indirizzo mail al quale riceverà le modalità per connettersi all'incontro on line, il giorno prima.

 Per conoscere gli argomenti trattati nelle conversazioni.

Contatti

Per maggiori informazioni, per un confronto sugli incentivi disponibili, sulla stima delle esigenze di liquidità, sulla costruzione di business plan, per un supporto nel dialogo con gli stakeholder finanziari e per un accompagnamento verso un'assistenza personalizzata di Assolombarda Servizi, può richiedere on line un appuntamento oppure la invitiamo a contattare l’Area Credito e Finanza (fin@assolombarda.it; tel. 02.58370704).

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

26 Mag

Invitalia per le imprese: Contratti di Sviluppo e Sportello Net Zero

hh 10:45 - 13:00

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?