Patto per la ripartenza - Le indicazioni per le imprese

L’obiettivo del Patto è garantire la ripresa delle attività in sicurezza e consentire alla città di funzionare meglio attraverso una riorganizzazione degli spostamenti delle sue diverse componenti.

Assolombarda, lo scorso 29 dicembre, ha aderito al Patto "Milano per la Scuola", il Patto per la ripartenza della città, presentato dal Prefetto di Milano Renato Saccone e dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala.

Una policy condivisa, un impegno collettivo per consentire all’intera città, a tutte le componenti economiche e sociali, di funzionare al meglio attraverso una riorganizzazione degli spostamenti. Un patto che permette di fare sistema solo se le misure vengono accolte e applicate da tutti.

In particolare, si raccomanda alle imprese un uso ottimale dello smart working pari ad almeno il 60% del personale per gli uffici direzionali e amministrativi delle aziende, i servizi di consulenza, i servizi ICT&media e nel caso di attività in presenza, con un orario di inizio posticipato dopo le ore 9.30.

Per quanto riguarda le imprese manifatturiere si raccomanda invece l’anticipazione dell’orario di inizio delle attività produttive entro le ore 8.00. Inoltre, viene consigliata, ove possibile, la promozione presso i dipendenti della “mobilità lenta”, in particolare quella pedonale e quella ciclistica.

Leggi il Patto per la ripartenza della città >

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Nov

RELIND - Forum delle Relazioni Industriali 2025 - Seconda edizione, 10-11 novembre

hh 09:30

12 Nov

Premio per la Parità di Genere

hh 16:00 - 18:00

12 Nov

Simone Pieranni presenta "2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi"

hh 18:30 - 20:00

13 Nov

"Con parole precise. Manuale di autodifesa civile" - Gianrico Carofiglio incontra il prof. Giuseppe Antonelli

hh 18:00 - 20:00

14 Nov

Matteo Motterlini presenta "Scongeliamo i cervelli, non i ghiacciai"

hh 18:30 - 20:00