Soft Power Culturale - La cultura che muove l’impresa
20/11/2025 alle 17:15
20/11/2025 alle 19:00
Convegno
Assolombarda in collaborazione con Havas Arte e Cultura
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
gratuito
Informazioni
Qual è oggi il ruolo della cultura per la competitività e lo sviluppo sostenibile? E in che modo l’impresa può essere un attore sociale capace di generare innovazione, valore condiviso e crescita per i territori?
Ne parleremo durante il talk “Soft Power Culturale - La cultura che muove l’impresa”, promosso da Assolombarda in collaborazione con Havas Arte e Cultura, in programma giovedì 20 novembre alle ore 17.15.
L’incontro, inserito nella Settimana della Cultura d’Impresa, aprirà un dialogo sul ruolo dell’impresa come produttore culturale e promotore di nuove relazioni tra pubblico e privato, all’interno di una visione di Cultural Soft Power fondata su attrattività, inclusione e sostenibilità.
Intervengono
- Alvise Biffi | Presidente Assolombarda
- Caterina Tonini | Ceo Havas Creative Network
- Francesca Caruso | Assessora regionale alla Cultura di Regione Lombardia
- Luigi Abete | Presidente di Confindustria Cultura Italia
- Francesco Morace | Sociologo e Founder Future Concept Lab
- Katia da Ros | Ceo Irinox e Presidente Venice International Foundation
- Paola Dubini | Professoressa di Management Università Bocconi
- Barbara Foglia | MUMAC Director Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group
- On. Vinicio Giuseppe Guido Peluffo | Vicepresidente della X Commissione della Camera dei Deputati
- Tommaso Rossini | CEO RTA
- Diana Vaccaro | Responsabile Patrimonio artistico e Archivio storico Banco BPM
- On. Gianmarco Mazzi | Sottosegretario di Stato Ministero della Cultura
Modera l’incontro: Marta Cagnola | giornalista Radio 24
Per ulteriori informazioni contattare: email: eventi@assolombarda.it - tel.: 02 58370.433
Azioni sul documento