Sistemi di gestione ISO 14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali

Inizio 
16/05/2013 alle 09:00
Fine 
16/05/2013 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Presentazione delle Linee Guida elaborate dal Gdl Qualità Ambientale.

Informazioni

Presentazione delle Linee Guida elaborate dal Gdl Qualità Ambientale per comprendere il ruolo e il rapporto del proprio Sistema di Gestione Ambientale rispetto al Modello 231 per poterlo utilizzare e valorizzare pienamente quale componente efficace del Modello stesso.

Programma

ore 09.00 Registrazione dei partecipanti
ore 09.30

Apertura dei lavori
Antonio Colombo - direttore generale, Assolombarda

ore 09.45

L'estensione del D.Lgs. 231 ai reati ambientali e il ruolo dei sistemi di gestione certificati ISO 14001 ed EMAS
Fabio Iraldo - direttore di ricerca, Iefe Università Bocconi

ore 10.15 Il percorso di sviluppo delle Linee guida Assolombarda su "Sistemi di Gestione e prevenzione dei reati ambientali"
Graziella Bricchi e Marta Castelli - settore territorio ambiente energia e settore diritto d'impresa e fisco, Assolombarda
ore 10.30

Presentazione delle Linee guida Assolombarda: obiettivi, struttura e approfondimenti tematici
- Michela Melis - Iefe Università Bocconi
- Luca Laguzzi - componente del Gdl Qualità Ambientale, Assolombarda
- Rossella Zunino - componente del Gdl Qualità Ambientale, Assolombarda

ore 11.30 Break
ore 11.45

Tavola rotonda:
La certificazione volontaria dei sistemi di gestione ambientale come presunzione di conformità del Modello organizzativo: quali valutazioni e prospettive?

Partecipano:
- Filippo Dadone - dirigente UO sviluppo sostenibile e valutazione ambientali, Regione
Lombardia
- Daniela Di Scenna - ufficio legislativo, Confindustria
- Bruno Giordano - magistrato, Tribunale di Milano
- Angelo Merlin - avvocato penalista e vicepresidente Assoreca
- Alberto Musa - Accredia

Modera:
Vittorio Biondi - direttore settore territorio ambiente energia, Assolombarda

ore 13.00 Conclusione dei lavori

 

Destinatari

L'incontro è rivolto sia a imprenditori, management, tecnici e a tutti coloro che in azienda hanno implementato un sistema di gestione ambientale (certificato o meno), sia a tutti gli interessati che vogliano utilizzare efficacemente i sistemi di gestione ambientale per rispondere alle finalità di prevenzione dei reati ambientali secondo le modalità organizzative e gestionali sancite dal 231.         

Link alla videoregistrazione dell'incontro
(http://media.assolombarda.it/video-di-assolombarda/il-sistema-di-gestione-iso-14001-ed-emas-nella-prevenzione-dei-reati-ambientali-ex-d.lgs.-n.-231-2001/view).

                         

Azioni sul documento

Appuntamenti
Non ci sono appuntamenti in programma. Vai agli appuntamenti passati
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli