Annullato RAEE – Germania: nuova normativa sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche - Incontro informativo 27 novembre

Inizio 
27/11/2015 alle 10:00
Fine 
27/11/2015 alle 12:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Approfondimenti in merito alla nuova legge tedesca ElektroG2.

Informazioni

La nuova legge sui Raee, in vigore dal 24 ottobre 2015, pone l'accento su alcuni nuovi aspetti e adempimenti obbligatori per i soggetti che esportano in Germania.

Programma

h. 10.00

Iscrizione

h. 10.15

Saluto introduttivo

Vincenzo Mauro – Assolombarda confindustria Milano Monza e Brianza

h.10.30

I servizi di internazionalizzazione alle imprese

Federica Gagliardi, AssolombardaServizi

h.10.45

La nuova legge tedesca ElektroG2

Martin Scholz, Product Manager Ambiente & Riciclaggio, DEinternational Italia Srl

h.11.40

Domande e risposte

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

  • Vincenzo Mauro, tel. 025837.483;
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Ruggiero Colonna Romano, tel. 0258370.344.
I biglietti potranno essere ritirati presso la sede di Assolombarda in via Pantano 9 a Milano, ulteriori informazioni relative alle modalità e alla consegna dei biglietti saranno fornite direttamente agli iscritti al convegno tramite e-mail.
Contatti
Per maggiori informazioni contattare il Desk Ambiente al numero 02 58370.204, oppure all'indirizzo email Desk.Ambiente@assolombarda.it

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli