La disciplina ambientale delle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Inizio 
26/01/2016 alle 14:30
Fine 
26/01/2016 alle 18:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Camera di Commercio di Milano e ANIE
Sede 
Camera di Commercio - Via Meravigli 9/b, Milano
Condizioni: 
gratuito
Problemi e soluzioni nell’individuazione dell’ambito di applicazione delle direttive RAEE e RoHS

Informazioni

Il seminario si propone di fornire indicazioni utili a comprendere sia l’ambito di applicazione delle norme nazionali che hanno recepito le Direttive RAEE e RoHS, sia la corretta interpretazione dei diversi criteri di esclusione previsti.

Ad alcuni anni di distanza dall’introduzione di queste disposizioni, infatti, non è ancora del tutto chiaro quali prodotti siano inclusi e quali esclusi, anche perché vi sono differenti possibili interpretazioni dei criteri e le indicazioni fornite dalla Commissione europea non sono sempre univoche e costanti nel tempo.

Nel corso dell’incontro si provvederà anche a fornire le indicazioni di base sulle esclusioni che saranno applicabili dal 2018 quando si passerà al cosiddetto “open scope”, il campo di applicazione aperto, cioè il periodo a partire dal quale la disciplina relativa ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche si applicherà a tutti i prodotti finiti con le sole eccezioni costituite dalle apparecchiature per le quali sono state previste specifiche e circoscritte esclusioni.

 

Programma

14.00

Registrazione partecipanti

14.30

Saluti istituzionali

Paolo Pipere, Camera di Commercio di Milano

Vincenzo Mauro, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

15.00

I prodotti inclusi e quelli esclusi: i riferimenti fondamentali

Paolo Pipere -  Camera di Commercio di Milano

15.30

Definizione dell’ambito di applicazione, il ruolo del Comitato di Vigilanza e Controllo

Sergio Cristofanelli  - Ministero dell’Ambiente  della Tutela del Territorio e del Mare*

16.00

Ambito di applicazione delle direttive RAEE e ROHS: questionI aperte, guide e documenti a supporto, sviluppi futuri

Filomena D’Arcangelo, Federazione ANIE

16.30

Disciplina del DUAL USE nella dichiarazione di immesso sul mercato

Fabrizio Longoni – Centro di Coordinamento RAEE

17.00

Anima/Assofoodtec - L'associazione di categoria e l'interesse delle imprese nella lettura di RAEE e ROHS

Roberto Cattaneo, ANIMA

* Invitato a partecipare

Moderatore : Paolo Pipere-  Camera di Commercio  di Milano

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Contatti

E' possibile richiedere ulteriori informazioni contattando il Desk Ambiente (tel. 02.58370.204 - e-mail:desk.ambiente@assolombarda.it)

Azioni sul documento

Appuntamenti
Non ci sono appuntamenti in programma. Vai agli appuntamenti passati
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli