Il Fattore B - La burocrazia come elemento della competitività del Sistema Paese

Inizio 
14/10/2015 alle 09:30
Fine 
14/10/2015 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Università Bocconi
Sede 
Università Commerciale Luigi Bocconi – Aula N05 (Velodromo) - Piazza Sraffa 13, Milano
Condizioni: 
gratuito
Momento dedicato all'approfondimento sulla burocrazia: dalle Storie di Ordinaria Burocrazia vissute quotidianamente dalle imprese, ai costi diretti e indiretti, agli spunti per una possibile soluzione.

Informazioni

Informazioni
Assolombarda e l'Università Bocconi, organizzano un evento in cui affrontare il tema della burocrazia come elemento della competitività del Sistema Paese, in quanto fattore abilitante o limitante dello sviluppo territoriale. L'evento aprirà con la burocrazia vista dalle imprese e la presentazione delle "Storie di Ordinaria Burocrazia", un fumetto che raccoglie le vicende burocratiche più incredibili raccontate dalle imprese,  cercando di far riflettere con un sorriso. A seguire un'affondo sulla burocrazia come fattore culturale e comportamentale di complessità presente in ogni organizzazione. Inoltre, prenderà il via l'Osservatorio Sulla Semplificazione, con i primi dati sul peso della burocrazia a carico delle imprese lombarde, raccolti dagli esperti dell'Associazione ed elaborati dall'Ufficio Studi di Assolombarda. La seconda parte dell'evento sarà dedicata al dibattito dal tema "Come uscirne?": una tavola rotonda con ospiti di eccezione  che dibatteranno sulle possibili modalità di risoluzione della complessità tanto nelle organizzazioni pubbliche quanto in quelle private.
Obiettivo
L'obiettivo dell'evento è quello di portare un punto di vista nuovo e diverso sul tema della burocrazia, affrontandolo nelle sue diverse dimensioni e sfaccettature, strappando anche un sorriso alla platea.
Destinatari
Il tema trasversale si presta ad una platea molto ampia e differenziata:   imprese, professionisti, consulenti e funzionari pubbliciInformazioni

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e l'Università Bocconi, organizzano un momento di discussione e confronto sul tema della burocrazia come elemento della competitività del Sistema Paese e quale fattore abilitante o limitante dello sviluppo territoriale.

L'evento costituirà l'occasione per la presentazione delle "Storie di Ordinaria Burocrazia", un fumetto che raccoglie  e racconta in maniera ironica e graffiante le vicende burocratiche più frequenti e paradossali vissute dalle imprese e dell'Osservatorio Sulla Semplificazione di Assolombarda, con i primi dati sul peso della burocrazia a carico delle imprese lombarde, raccolti dagli esperti dell'Associazione ed elaborati dal Centro Studi.

Obiettivo

L'obiettivo dell'evento è quello di portare un punto di vista nuovo e diverso sul tema della burocrazia, affrontandolo nelle sue diverse dimensioni e sfaccettature, strappando anche un sorriso alla platea.

Destinatari

Il tema si presta ad una platea molto ampia e differenziata: imprese, professionisti, consulenti e funzionari pubblici.

Programma

09.30 - Welcome coffee e registrazione partecipanti

10.00  - Saluto inziale e discorso introduttivo

Andrea Sironi, Rettore Università L. Bocconi

Michele Angelo Verna, Direttore Generale Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

10.20 - La burocrazia vista dalle imprese

Alvise Biffi, Vicepresidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

10.40 - Cos'è il Fattore B

Giuseppe Soda, Direttore Dipartimento di Management e Tecnologia, Università L. Bocconi

11.00 - Quanto costa la burocrazia: l'Osservatorio sulla Semplificazione

Carlo Altomonte, Consigliere scientifico del Presidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

11.20 - Dibattito: Come uscirne?

Pier Luigi Celli, Senior Advisor Poste Italiane

Giovanni Fattore, Direttore Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico, Università L. Bocconi

Massimo Garavaglia, Assessore Economia, Crescita e Semplificazione, Regione Lombardia

Donato Iacovone, Mediterranean Managing Partner e Country Managing Partner per l’Italia, EY

13.00 - Conclusione

 

Modalità di iscrizione

E' possibile partecipare all'incontro compilando l'apposito form di iscrizione.

Documentazione

Qui di seguito sono scaricabili tutti i materiali presentati durante l'incontro:

Contatti

Per informazioni:

Tel. 0258370204

E-mail: ProgettoSemplificazione@Assolombarda.it

Azioni sul documento

Appuntamenti
Non ci sono appuntamenti in programma. Vai agli appuntamenti passati
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli