Presentazione del servizio Circularity Assessment dedicato al settore alberghiero

Inizio 
12/04/2023 alle 10:00
Fine 
12/04/2023 alle 11:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Come integrare un approccio circolare e consapevole nella tua struttura alberghiera?

Informazioni

Il servizio “Circularity Assessment - Hospitality”

Attraverso l’applicazione accompagnata di uno strumento di misurazione dedicato, Assolombarda fornirà alle strutture e catene alberghiere un servizio in grado di:

  • fornire una panoramica a 360° dell’attuale stato della circolarità in riferimento alla singola struttura ricettiva;
  • misurare puntualmente le performance di circolarità raggiunte;
  • offrire un quadro esaustivo e profilato delle possibili misure migliorative da poter applicare.

A valle delle opportunità evidenziate dall’assessment gli interessati potranno avvalersi del servizio tailor-made, in collaborazione con Assolombarda Servizi, per implementare un percorso di sviluppo della circolarità, valorizzando le proprie performance di sostenibilità.

Il webinar ha l'obiettivo di evidenziare le future sfide del settore oltre a far comprendere l'applicazione pratica dello strumento e del nuovo servizio offerto dall'Associazione.

Programma

10.00 - Saluti introduttivi

Riccardo Bellato, Coordinatore Gruppo Tecnico Ambiente Assolombarda

10.10 – L’economia circolare nel settore alberghiero: obiettivi ambientali, sfide e potenzialità del comparto

Fabio Iraldo, Professore Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e coordinatore scientifico del Gruppo di Lavoro Qualità Ambientale di Assolombarda

10.30 – Le esperienze degli hotel che hanno partecipato alla sperimentazione

Daniele Villa, Engineering, Maintenance & Energy Department, Northwest Area and Italian Team Coordinator - NH Italia S.p.A.

Marco Pratolongo, General Manager - Starhotels E.c.ho. e Anderson Starhotels S.p.A.

11.00 – Il servizio di Circularity Assessment dedicato al settore Hospitality

Vincenzo Mauro, Funzionario Area Territorio e Ambiente - Assolombarda

11.15 - I finanziamenti per la sostenibilità ambientale: la Linea Green di Regione Lombardia

Daniela Battafarano, Service Manager Credito e Finanza Agevolata - Assolombarda Servizi

Iscrizioni

La partecipazione all'incontro è gratuita previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.

È indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare:

  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483
  • Pietro Cattaneo, tel. 0258370269
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424
  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262
  • Paolo Boveri, tel. 0382375.231

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli