Circular Economy: una Risorsa Competitiva per le Aziende

Inizio 
24/10/2017 alle 13:50
Fine 
24/10/2017 alle 17:45
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Università Bocconi
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Esperienze, casi-studio e prospettive emergenti dalle attività del progetto C.E.R.C.A. di Assolombarda.

Informazioni

Programma

ore 13.50

Registrazione partecipanti

ore 14:10

Saluto Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Gioia Ghezzi, VP Sviluppo sostenibile e Smart Cities

ore 14:20

Sessione introduttiva e di inquadramento

  • Hugo-Maria Schally, European Commission - DG Environment Sustainable Production, Products & Consumption 
  • Annalidia Pansini,  Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 
  • Dario Sciunnach, Regione Lombardia
ore 15:15

Sessione sul progetto C.E.R.C.A.

  • Vittorio Biondi, Assolombarda: i presupposti, la valenza strategica e le lezioni apprese dal progetto
  • Fabio Iraldo e Irene Bruschi, IEFE Bocconi: i risultati, le evidenze empiriche e le indicazioni (barriere / opportunità) per le policy a favore dell’economia circolare
ore 16.15

Sessione sulle testimonianze aziendali

  • Davide Panciera, 3M Italia: upcycling e innovazione tecnologica a servizio della circolarità 
  • Alessia Galbiati, Bracco Imaging: LCA a supporto dell’economia circolare 
  • Alberto Frausin, Carlsberg Italia: design e dematerializzazione 
  • Riccardo Bellato, Nitrolchimica: chiusura dei cicli e nuova vita delle sostanze e dei materiali
  • Giulio Fumagalli Romario, SOL: le potenzialità del riutilizzo dei prodotti dispositivi medici monouso

ore 17.30

Domande e risposte

ore 17:45

Conclusione dei lavori

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli