Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Inizio 
04/11/2024 alle 10:00
Fine 
04/11/2024 alle 12:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda e ARPA Lombardia
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Analisi delle principali criticità emerse per garantire un’efficace gestione ambientale all'interno delle aziende.

Informazioni

L’evento, organizzato da ARPA Lombardia in collaborazione con Assolombarda e con la partecipazione della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Monza Brianza, sarà un'importante occasione per condividere gli esiti dell'attività di controllo svolta da ARPA nel triennio 2021-2023.

Durante il convegno, verranno analizzate le principali criticità emerse per garantire un’efficace gestione ambientale all'interno delle aziende.

L'incontro è rivolto ai gestori delle installazioni AIA attive negli ambiti della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Monza Brianza, nonché alle Associazioni di categoria interessate. 

Programma

ore 10.00 - Registrazione e Welcome Coffee

ore 10.30 - Introduzione

Calogero Trizzino, Direttore Dipartimento ARPA Milano

Simona Invernizzi, Direttore Dipartimento ARPA Monza Brianza

ore 10.45 - Attività di controllo territoriale nel triennio 2021-2023: Esito dei controlli

Paola Bossi, Dipartimento ARPA Milano

Elena Zavatti, Dipartimento ARPA Monza Brianza

ore 11.15 - La realtà della Città metropolitana di Milano. Stato dell'arte, criticità e prospettive

Raffaella Quitadamo, Città Metropolitana di Milano

AIA: bilancio dell’efficacia del sistema in Provincia di Monza Brianza

Fabio Fabbri, Provincia di Monza Brianza

ore 11.45 - Il punto di vista dell'Associazione

Alfredo Parodi, Area Territorio e Ambiente, Assolombarda

ore 12.00 - Dibattito e conclusioni

Iscrizioni

La partecipazione all'incontro è gratuita previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.

È indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare:

  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Sara Belloni, tel. 0258370.838;
  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.211;
  • Pietro Cattaneo, tel.0258370.269.
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
Non ci sono appuntamenti in programma. Vai agli appuntamenti passati
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli