Applicazione dell’economia circolare in azienda e cambiamenti alla luce del Covid-19 - Webinar, 9 dicembre

Inizio 
09/12/2020 alle 09:45
Fine 
09/12/2020 alle 11:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Assolombarda webinar online
Condizioni: 
gratuito
Primo appuntamento nell'ambito del ciclo di incontri dedicato alla circular economy.

Informazioni

L'economia circolare rappresenta un nuovo modo di gestire la creazione di valore, e assume un ruolo centrale nelle strategie aziendali alla luce dei diversi approcci e delle nuove esigenze di sostenibilità.

L'adozione di pratiche di eco-design, sharing, recupero, riuso, riciclo, conducono a impatti positivi che migliorano la competitività delle imprese all'interno delle filiere produttive di appartenenza generando inoltre esternalità positive in termini di occupazione, investimenti, infrastrutture e indotto.

In questo senso il Green Economy Network di Assolombarda ha continuato una sperimentazione avviata due anni fa con l'obiettivo di fornire un supporto operativo a tutte le aziende interessate a confrontarsi con le sfide derivanti dall'attuazione del Green New Deal europeo.

L’incontro sarà l’occasione per introdurre non solo i principi della circular economy, ma soprattutto i diversi modelli di business che permettono di declinare il nuovo approccio in concrete applicazioni e potenziali soluzioni operative per poter identificare reali opportunità anche alla luce della situazione emergenziale in atto.

Verranno inoltre evidenziati i primi risultati del progetto di ricerca CERCA 2, sviluppato dall'Università Bocconi grazie alla partecipazione di alcune imprese di Assolombarda, disponibile in formato digitale e che sarà anche oggetto degli approfondimenti del ciclo di incontri tecnici successivi.

Programma

Ore 9.45 - Inizio lavori

  • Saluti e introduzione ai lavori del CERCA 2 (Circular Economy come Risorsa Competitiva per le Aziende) 
    Riccardo Bellato, Presidente Green Economy Network - Assolombarda
  • La Circular Economy declinata all'interno delle imprese e prime evidenze del CERCA 2
    F. Iraldo e M. Merola, Università Bocconi
  • Q&A
  • Ore 11.00 - Chiusura lavori 

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262 (Monza);
  • Paolo Boveri, tel. 0382375231 (Pavia);
  • Ruggiero Colonna Romano, tel. 0258370.344
  • o tramite mail a amb@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
Non ci sono appuntamenti in programma. Vai agli appuntamenti passati
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli