Prossimi appuntamenti
CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo
Il webinar è un'ccasione per le imprese associate che importano prodotti soggetti alla regolamentazione CBAM di aggiornarsi sugli obblighi previsti a partire dal 2026 e strumenti a disposizione.
Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi
Azioni di gestione e trasferimento del rischio da eventi climatici estremi per garantire la continuità operativa delle imprese nel tempo. - Webinar
Decreto Sicurezza: novità per le imprese su formazione, controlli e appalti
Incontro dedicato alle novità introdotte dal “DL Salute e Sicurezza sul lavoro” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Logistica e normativa trasporti: chiarimenti sulle modifiche ai tempi di attesa per il carico e lo scarico della merce
Le novità introdotte dall’articolo 4 del Decreto-Legge 73/2025, convertito dalla Legge 18 luglio 2025 n. 105, e dalla circolare MIT del 4 novembre
Zona Adda Martesana - "Crescere insieme: Imprese e Territori tra Locale e Globale"
Assolombarda organizza per le imprese e gli Amministratori locali della Zona Adda Martesana uno spazio di dialogo e ispirazione sul tema della crescita aziendale
Regolamento (UE) 2023/2854 - “Data Act”: cosa cambia nel mondo industriale e di consumo
Evento in collaborazione con Osborne Clarke e Cefriel.
Visita Fondazione Corriere della Sera - "Alla Scoperta della Cultura d'impresa"
Ciclo di visite del Gruppo Giovani Imprenditori
Certificazione BIS per vendere in India
Il webinar offre ai partecipanti l'occasione di informazione e aggiornamento sulla Certificazione BIS, requisito di accesso al mercato indiano per diverse merci.
Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale
Nei rapporti commerciali con aziende estere è necessario stipulare un contratto chiaro che presenti clausole che regolino gli aspetti fondamentali tra le parti.
Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo
Incontro dedicato all’importanza della previdenza complementare per i lavoratori delle aziende Grafiche, Editoriali, della Carta e del cartone, Cartotecniche, Trasformatrici e per i lavoratori delle imprese del cinema e dello spettacolo.