Prossimi appuntamenti

26 Nov

Decreto Sicurezza: novità per le imprese su formazione, controlli e appalti

Incontro dedicato alle novità introdotte dal “DL Salute e Sicurezza sul lavoro” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

26 Nov

Logistica e normativa trasporti: chiarimenti sulle modifiche ai tempi di attesa per il carico e lo scarico della merce

Le novità introdotte dall’articolo 4 del Decreto-Legge 73/2025, convertito dalla Legge 18 luglio 2025 n. 105, e dalla circolare MIT del 4 novembre

26 Nov

Zona Adda Martesana - "Crescere insieme: Imprese e Territori tra Locale e Globale"

Assolombarda organizza per le imprese e gli Amministratori locali della Zona Adda Martesana uno spazio di dialogo e ispirazione sul tema della crescita aziendale

27 Nov
27 Nov
2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

In vista della pubblicazione della ISO 9001:2026, Assolombarda presenta un nuovo prodotto editoriale dedicato alle principali novità attese e alle best practices più efficaci per preparare il Sistema di Gestione per la Qualità alle sfide del presente e del futuro.

3 Dic

Certificazione BIS per vendere in India

Il webinar offre ai partecipanti l'occasione di informazione e aggiornamento sulla Certificazione BIS, requisito di accesso al mercato indiano per diverse merci.

3 Dic

Webinar RENTRI: terzo scaglione al via e novità sui FIR digitali

In data 3 dicembre, un appuntamento in vista dei nuovi obblighi di iscrizione delle microimprese, del passaggio al formulario digitale e della conservazione dei registri entro fine anno.

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

Nei rapporti commerciali con aziende estere è necessario stipulare un contratto chiaro che presenti clausole che regolino gli aspetti fondamentali tra le parti.

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

Incontro dedicato all’importanza della previdenza complementare per i lavoratori delle aziende Grafiche, Editoriali, della Carta e del cartone, Cartotecniche, Trasformatrici e per i lavoratori delle imprese del cinema e dello spettacolo.

12 Dic

Dal Processo al Prodotto: 4 Use Case di Innovazione con BI-REX

Innovazione applicata: soluzioni che funzionano davvero nelle imprese.

15 Dic

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

Il NEXT ENGINEERING nasce con l’obiettivo di offrire alle imprese associate un’occasione concreta di approfondimento e confronto su queste tematiche. Attraverso l’intervento di esperti, la presentazione di casi aziendali e una tavola rotonda con protagonisti del settore, l’incontro intende fornire una panoramica sulle opportunità e le sfide della digitalizzazione nei servizi di ingegneria, promuovendo al contempo il networking e la condivisione di esperienze tra le imprese