Notizie dall'associazione
Formazione per i medici ucraini in Lombardia
In Italia una delegazione di medici ucraini per un training per la riabilitazione dei bambini feriti dalla guerra, all’interno del programma di supporto di emergenza integrato per la popolazione più vulnerabile colpita dal conflitto in ucraina realizzato da Fondazione Soleterre e finanziato da Regione Lombardia
Assolombarda partecipa al “PMI Day”: più di 1.300 studenti “a scuola” nelle piccole e medie imprese del territorio
Gerardini: “All’interno delle aule scolastiche si trovano, oggi, gli imprenditori e i talenti che, domani, continueranno a rendere il nostro territorio il traino dell’economia italiana"
Scienze della Vita: la filiera vale il 13% del PIL della Lombardia. Garantisce elevati standard di cura grazie ad una forte capacità innovativa. “Un patto pubblico-privato per favorire i driver del futuro: analisi performance, ricerca e innovazione”
A Palazzo Lombardia il “Milano Life Science Forum” di Assolombarda
La Life Science vale il 13% del pil lombardo
Articolo a firma Sergio Dompè - Il Sole 24 Ore del 10 novembre 2023
Il Ministro Valditara in visita a RoboLab. Spada: “Siamo un’eccellenza nazionale, ora lavoriamo per rafforzare le discipline tecnico-scientifiche”
RoboLab di Assolombarda, l’unico laboratorio didattico in Italia con robot collaborativi di ultima generazione
Rafforzare il legame politico e industriale con gli USA: Alessandro Spada incontra l’Ambasciatore Jack Markell
Creare alleanze in settori chiave per la sicurezza economica, come energia e difesa.
Alessandro Spada incontra Raffaele Cattaneo: al centro del confronto il conflitto in Medio Oriente e la salvaguardia della competitività industriale
Consiglio Generale di Assolombarda
Il Presidente della Sede di Monza e Brianza, Giovanni Caimi, in visita alla MC Solution di Vimercate
Presidente Caimi: “Ricerca e innovazione sono i migliori “strumenti” che le imprese possono utilizzare per crescere e sviluppare il loro business. Sono leve straordinarie di cambiamento se attivate in ottica digitale e con una progettualità che tenga conto anche di un approccio profondo alla sostenibilità.”
Mobilità sostenibile: il 27% delle startup sono situate in Lombardia, il 18% nella Città Metropolitana di Milano. Assolombarda e Camera di commercio: “Il settore motore dell’innovazione nelle città”
"MCE 4x4 - Incroci e Transizioni" a Palazzo Giureconsulti.
Milano segna la miglior crescita del PIL con un +6% dal 2019. Ma la città è sempre più “anziana” e fatica ad attrarre giovani e talenti
Spada: “Lanciamo un’alleanza per i giovani tra le principali componenti della città”
Il conflitto Israele-Hamas, l’indipendenza energetica e la Legge di Bilancio: i temi al centro dell’incontro tra Alessandro Spada e il Vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani
Assolombarda incontra il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri
«Apriamo ai giovani allargando i confini»
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda - Corriere della Sera, 17 ottobre 2023
Le imprese e i fantasmi del lavoro "Introvabile un candidato su due. Le aziende creano le Academy"
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Giorno - 10 ottobre 2023
AGEVITY 2023, Italia polo internazionale della longevity economy: “Conciliare le esigenze dei ‘senior’ con le aspirazioni dei giovani per una società sempre più inclusiva”
A Palazzo Mezzanotte l'evento promosso da Assolombarda e Silver Economy Network
Sicurezza informatica: nasce il portale “Cyber Secure City” per cittadini, istituzioni e imprese
Il progetto del Comune di Milano e della Milano Smart City Alliance
Cosmetica, un settore che vale 13,3 miliardi: i due terzi arrivano dalla Lombardia
Milano Beauty Week - Seconda edizione del report dell’Osservatorio Cosmetica del Centro Studi Assolombarda e di Cosmetica Italia
Uno sguardo largo per la Grande Milano
L'articolo a firma di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Giorno - 26 settembre 2023
Economia in rallentamento: arriva nel terzo trimestre la conferma delle imprese
L'analisi del centro studi di Assolombarda.
L’industria pavese e le sue dinamiche al centro dell’Osservatorio creato da Assolombarda e dalle Organizzazioni Sindacali del territorio
Mercato del lavoro
Italia seconda in Europa nei settori gomma e plastica, trainata dalla Lombardia: qui lavorano più di 60 mila addetti in 3,7 mila unità locali
“Industrie che modellano il futuro”: l’evento di Assolombarda e Federazione Gomma Plastica