Notizie dall'associazione
Pronti a essere protagonisti
A colloquio con Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda. La Lombardia è tornata a trainare l'economia del paese. Ora abbiamo bisogno di un Governo stabile e di una visione di lungo periodo, in una logica di squadra che favorisca un futuro di crescita condivisa - L'Impresa 6 settembre 2017.
Bonomi: per cambiare passo ora servono credito e aumenti salariali
L'intervista del Presidente di Assolombarda Carlo Bonomi al Corriere della Sera. Firma di Dario Di Vico.
Secondo trimestre 2017, prosegue la ripresa. Dopo tecnici e operai, ora sono gli impiegati a fare da traino
Osservatorio Assolombarda – Agenzie per il Lavoro. Cresce del 10% la domanda di lavoratori in somministrazione, in particolare contabili e segretarie
Bonomi: “serve una strategia condivisa tra istituzioni e imprese per far crescere il Sistema Italia all’estero”
XII Conferenza degli Ambasciatori "Milano e il Made in Italy".
Il Presidente del Consiglio Gentiloni visita le eccellenze della Brianza
Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni si è recato in visita presso tre aziende brianzole, accompagnato dal Presidente di Assolombarda Carlo Bonomi
Bonomi: “EMA deve tornare a essere priorità nell’agenda del Governo con Bruxelles”
Candidatura Milano per EMA
I Giovani Imprenditori di Assolombarda incontrano Rahm Emanuel
Business Cafè: al Park Hyatt di Milano una missione imprenditoriale per costruire joint venture, rapporti distribuitivi e trasferimento tecnologico tra aziende italiane e americane. Macellari: "vogliamo rafforzare il legame Milano - Chicago favorendo la nascita di nuove opportunità di crescita e di business tra i territori".
L’Assemblea annuale dei Giovani Imprenditori di Assolombarda per dare luogo alle idee
L'Assise 2017 si è svolta nei Chiostri dell'Umanitaria. Macellari: "Partire da Milano con coraggio e responsabilità per costruire il futuro". Bonomi: "Sui giovani occorre cambiare marcia per creare nuove opportunità e attrarre i talenti".
Bonomi: “Organizzeremo gli Stati Generali del credito per una rinnovata competitività del nostro territorio e del nostro Paese”
Presentazione rapporto Banca d’Italia “L’economia della Lombardia”
In programma il prossimo 6 luglio “Genius Loci, diamo luogo alle idee”
Assemblea annuale Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda Macellari: "Vogliamo dare spazio e mezzi alle eccellenze del Territorio per emergere e fondare le imprese del domani raccogliendo idee, progetti e visione dei giovani del nostro territorio"
Alessandro Scarabelli nominato Direttore Generale
Eletto il nuovo Direttore Generale di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Carlo Bonomi eletto Presidente di Assolombarda
Presidenza Assolombarda 2017-2021: Assemblea Generale, seduta privata
Sesto San Giovanni, Assolombarda sigla l’accordo sul welfare aziendale
Una rete di servizi a vantaggio dei lavoratori per promuovere l’attrattività del territorio. Riva: "Con Sesto una sperimentazione innovativa che investe nella valorizzazione del territorio per far crescere le imprese".
Osservatorio Assolombarda Cerved: i risultati dell'ultimo trimestre 2016 su credito e rischio di impresa
In controtendenza i prestiti che segnano un lieve calo (-0,2% VS 2015), raggiungendo un nuovo minimo. Aumentano le imprese sicure o solvibili (+0,8% VS 2015). Prosegue il calo dei fallimenti, - 8% rispetto al 2015; le performance migliori si registrano nei servizi (-11, 2%).
Primo trimestre 2017: il manifatturiero traina la domanda di lavoratori in somministrazione, che cresce del 5%
Osservatorio Assolombarda – Agenzie per il Lavoro: l'ambito del monitoraggio si allarga a Brescia e cresce il panel delle Agenzie. Conduttori di impianti, operai specializzati, personale non qualificato sono i profili più richiesti. Torna a crescere anche la richiesta di tecnici.
Assolombarda-Fondazione Brigatti. Industria 4.0: in gara i prototipi dei Makers meccatronici
Il premio è stato assegnato agli ITIS di Monza e Brianza e sarà utilizzato per potenziare i laboratori didattici. Dal 2013 la Fondazione Brigatti ha erogato 276mila euro
Assolombarda lancia il toolkit “Cyber Security Check” a difesa della sicurezza informatica delle imprese
Presentato un nuovo strumento nell'ambito del Progetto Cyber Security per tracciare il profilo di rischio delle aziende. Un set di 14 domande, online e aperto a tutti, tra cui: "L'azienda è inserita in una filiera sensibile per le minacce cyber?", "Il controllo di qualità considera anche la cyber security?" Le aree di maggiore attenzione: dai processi produttivi alla formazione, dai prodotti e servizi che richiedono connessione internet all’aggiornamento dei software.
Oltre 500 bambini provenienti da tutta Italia per l'evento nazionale di Eureka!Funziona!
La gara di costruzioni tecnologiche, promossa da Federmeccanica in accordo con il MIUR per educare i bambini all’imprenditorialità, è giunta alla quinta edizione. Oggi a Milano, in collaborazione con Assolombarda, la festa dedicata a tutti i piccoli inventori.