La norma UNI 689, recentemente aggiornata nel 2018, fornisce indicazioni per la strategia e l'approccio al confronto con i valori limite.
Il REACH e CLP, che presentano delle novità anche per gli "utilizzatori a valle", possono fornire utili informazioni sugli agenti chimici in uso.
Approfondimento delle tematiche legate alla salute e sicurezza del contratto metalmeccanico e del ruolo di RSPP e RLS. Evento aperto alle funzioni delle aziende di tutti i settori Ateco.
Datori di lavoro e SPP possono trarre dalle sentenze della Cassazione spunti pratici per una migliore applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Workshop dedicato all'Accordo Interconfederale del 12 dicembre 2018 sul rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, che sostituisce il testo del 22 giugno 1995.
È ora disponibile il materiale dell’evento “Impariamo dagli errori” - ATS Brianza presenta, presso il Presidio di Monza di Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi, un progetto di condivisione di esperienze legate ad indagini su infortuni e incidenti.
Approfondimento sulle manutenzioni, concesse in appalto o svolte internamente, e sulle modalità di gestione degli aspetti di salute e sicurezza ad esse connessi.
Approfondimento delle tematiche legate alla salute e sicurezza del contratto metalmeccanico e del ruolo di RSPP e RLS.
Evento aperto alle funzioni delle aziende di tutti i settori Ateco.
Incontro organizzato con il Comando dei Vigili del Fuoco di Milano per approfondire il tema della prevenzione incendi alla luce delle recenti novità normative.