Il Beauty tra etica e innovazione - Le direttrici di sviluppo del settore capace di coniugare bellezza, valore economico e impatto positivo sulla società.

Convegno inaugurale 4° edizione Milano Beauty Week

Per il quarto anno Assolombarda al fianco di Cosmetica Italia per il convegno inaugurale della Milano Beauty Week.

Il convegno dal titolo "Il Beauty tra etica e innovazione - Le direttrici di sviluppo del settore capace di coniugare bellezza, valore economico e impatto positivo sulla società" ha rappresentato un momento di confronto strategico sull’evoluzione del settore cosmetico, sempre più orientato verso modelli di sviluppo responsabili e sull’innovazione intesa come sviluppo di nuove tecnologie, nuovi modelli di business e nuove competenze. Il convegno ha illustrato come l’innovazione e l’impegno etico siano diventati driver fondamentali per un settore in forte crescita, capace di coniugare bellezza, valore economico e impatto positivo sulla società.

Durante il convegno sono stati presentati anche l'aggiornamento dell'Osservatorio Cosmetica in Lombardia e la congiunturale di Cosmetica Italia.

L'Osservatorio Cosmetica in Lombardia offre una panoramica sul settore cosmetico in Lombardia, analizzandone il fatturato, la sua incidenza sull’export a livello nazionale e le sue prospettive sul mercato interno e globale. 

Nel contesto di uno scenario geopolitico complesso, l’industria cosmetica nazionale continua a crescere costantemente, confermandosi un settore chiave per l’economia del Paese e un moltiplicatore naturale di competitività. Secondo le ultime rilevazioni, il fatturato totale del settore cosmetico toccherà i 17,4 miliardi di euro a fine 2025. Inoltre, le esportazioni si confermano un forte traino e, con un valore stimato di 8,5 miliardi di euro (+7% rispetto al 2024), rappresentano circa la metà delle vendite complessive.

La Lombardia si conferma come il principale polo produttivo e innovativo della cosmetica in Italia, con una crescita del settore continua dal 2020. Nel 2024, il fatturato in questa regione ha superato gli 11 miliardi di euro, registrando un aumento del + 9,1% rispetto al 2023, e le stime per il 2025 prevedono un ulteriore incremento del 6,3%, con il fatturato che supererà gli 11,7 miliardi di euro.

Qui il comunicato stampa; nei contenuti correlati l'osservatorio e le slide presentate.

Contatti

Segreteria Area Gruppi: tel. 0258370.342, e-mail: 
Lorena Gucciardo: email: 

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci