Premio: More than Pink!
Susan G. Komen Italia e l'Associazione ItaliaCamp propongono il Premio biennale "More than Pink"
More than Pink è un progetto che intende favorire l’emersione, lo sviluppo e la diffusione di progetti e pratiche innovative della tutela della salute della donna, con particolare riferimento a tre ambiti:
-
Il Premio dedicato al Welfare Aziendale che vuole favorire progetti innovativi utili a promuovere nelle aziende l’adozione, il potenziamento o l’ottimizzazione di strategie di responsabilità sociale in tema di salute;
- Il Premio dedicato all'Educazione che vuole favorire proposte innovative e programmi di prevenzione primaria e secondaria, che a partire dalla scuola, incoraggino i giovani a prestare attenzione alla tutela della propria salute e ad adottare stili di vita più sani;
- Il Premio dedicato a Tecnologie e Servizi Innovativi che vuole favorire progetti che introducano tecnologie innovative o nuovi servizi utili a migliorare i processi di diagnosi e cura nel campo della salute delle donne.
Per ciascuna categoria tematica verra’ conferito un primo Premio “More than Pink”, del valore complessivo di 30.000€, di cui 15.000€ in denaro e 15.000€ in beni e servizi di tutoraggio e mentoring. I beni e servizi di tutoraggio e mentoring verranno assicurati da un network di stakeholder provenienti dal mondo delle istituzioni, delle aziende, degli ospedali, delle ASL, delle Università, delle fondazioni e delle associazioni che hanno scelto di collaborare alla realizzazione del premio.
Come partecipare
Consulta la sezione del sito dedicata alle call.
La scadenza per la presentazione del proprio progetto è il 30 settembre 2017.
Il 22 ottobre a Milano si terrà l'evento conclusivo nella cornice del Festival della Crescita. Le migliori progettualità emerse dalla call for ideas si presenteranno al pubblico e al Comitato Scientifico, che sceglierà le esperienze secondo loro di maggiore interesse e con le più rilevanti opportunità di sviluppo.
Per approfondimenti
Per informazioni gli associati possono rivolgersi al Desk Life Sciences, Margherita Tamplenizza (tel. 0258370.517, e-mail margherita.tamplenizza@assolombarda.it).
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento