Quanto costa la burocrazia?

Osservatorio sulla Semplificazione di Assolombarda Confindustria Milano e Monza Brianza.

 

’ disponibile nella sua versione completa il Rapporto 2015 dell’Osservatorio sulla Semplificazione, che approfondisce il tema dei costi della burocrazia per le imprese.
Le analisi condotte, presentate l’ottobre 2015 in Bocconi, mettono bene in evidenza le difficoltà delle nostre imprese di fronte a una burocrazia lenta e complessa. La questione non è tanto quella di un eccessivo carico burocratico per sé, quanto delle complicazioni che ne derivano: confusione tra norme, discrezionalità nella loro applicazione, disomogeneità dei procedimenti, lunghezza dei tempi di gestione delle procedure, difficoltà di comunicazione tra imprese e PA. Tutti questi fattori determinano un fardello a carico delle imprese che può arrivare a toccare il 4% del fatturato.
Contatti
Per informazioni: tel. 0258370204; e-mail: ProgettoSemplificazione@Assolombarda.it

E’ disponibile nella sua versione completa il Rapporto 2015 dell’Osservatorio sulla Semplificazione, che approfondisce il tema dei costi della burocrazia per le imprese. Le analisi condotte, presentate l’ottobre 2015 in Bocconi, mettono bene in evidenza le difficoltà delle nostre imprese di fronte a una burocrazia lenta e complessa.

La questione non è tanto quella di un eccessivo carico burocratico per sé, quanto delle complicazioni che ne derivano: confusione tra norme, discrezionalità nella loro applicazione, disomogeneità dei procedimenti, lunghezza dei tempi di gestione delle procedure, difficoltà di comunicazione tra imprese e PA.

Tutti questi fattori determinano un fardello a carico delle imprese che può arrivare a toccare il 4% del fatturato.

Contatti

Per informazioni: tel. 0258370204; e-mail: ProgettoSemplificazione@Assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci