Approfondimenti

  • Video tutorial
  • Guide
  • Manuali
  • Documenti per associazioni
Video tutorial sull'utilizzo della piattaforma

Il primo accesso a Bancopass e l'analisi di bilancio per indici e flussi

play

Il primo accesso a Bancopass e l'analisi di bilancio per indici e flussi

Video tutorial sull'utilizzo della piattaforma

Il business plan quantitativo e qualitativo

play

Il business plan quantitativo e qualitativo

Video tutorial sull'utilizzo della piattaforma

Centrale Rischi e Fondo di garanzia

play

Centrale Rischi e Fondo di garanzia

FAQ

1. Ho ricevuto la mail di attivazione, ma cliccando sul link mi dice che “Un errore ha impedito di salvare questo utente”. Come mai?

Questo succede perché, per motivi di sicurezza, il link per reimpostare le password resta attivo solo per un periodo limitato. Nel caso, è necessario richiedere un nuovo link con la procedura di Recupero Password

FAQ

2. Ho dimenticato la password. Cosa posso fare?

Dalla pagina di acceso sarà sempre possibile anche impostare una nuova password, cliccando su “Password dimenticata?” e inserendo l’email con cui è stata richiesta l’utenza.
Riceverai subito un’email simile a quella ricevuta alla prima attivazione e potrai così impostarne una nuova.
Per motivi di sicurezza nessuna associazione è in grado di recuperare nessuna password, ma solo l’indirizzo email dell’utente.

3. Nel rendiconto finanziario mi compaiono dei triangoli gialli. Come li elimino?

I triangoli gialli indicano il fatto che mancano delle voci necessarie per il calcolo corretto delle voci.

5.13_Manuale.JPG

Per superare il problema è necessario dettagliare manualmente le voci di bilancio che presentano l’errore con la funzione modificabilanci.jpg

Potrebbero non essere presenti per tutte le voci:
dettagliovoci.jpg

o solo alcune per alcune:

bilancioalcunevoci.png

In entrambi i casi è necessario cliccare su quadratobilanci.jpg e confermare cliccando su “Continua”. E inserire i valori.

5.11_Manuale.JPG

Nel caso siano già presenti dei valori, quelli già presenti vanno reinseriti per conferma. Terminate le modifiche è sufficiente cliccare su salvarettifichebilanci.jpg e poi su  Faq_3_9.JPG.     

4. Il Totale di attivo e passivo non hanno lo stesso importo. Come posso sistemare l’errore?

APnonuguali.jpg

Clicca su “Modifica/aggiungi bilanci”, seleziona l’anno in cui i totali non tornano e cerca di capire con il tuo bilancio depositato quale voce è sbagliata. Quando l’hai trovata, modificala cambiando i valori o usando la colonna delle rettifiche. In alcuni casi, potrebbe essere necessario attivare la funzione quadratobilanci.jpg con le stesse modalità della FAQ 3.
Attenzione anche al fatto che, alla fine del Conto Economico, i 2 valori “23) Utile/Perdita di esercizio” e le voci successive A o B (a seconda che si tratti di un bilancio consolidato o normale) devono coincidere affinché venga riportato il Risultato di bilancio nel Patrimonio Netto.

5. Per errore ho inserito nella parte dei bilanci chiusi uno o più bilanci in più. Come posso cancellarli?

Scrivi alla tua associazione e provvederemo a rimuoverli.

6. Ho caricato i bilanci da file XBLR, ma ci sono incongruenze nei totali. Come posso sistemarle?

Un po' come accade per i triangolini gialli nel rendiconto (FAQ 3), questo succede quando nel tracciato XBLR mancano delle voci e, quindi, la piattaforma non è in grado di calcolare correttamente i valori che, alcune volte, possono venire raddoppiati. Normalmente il problema è legato:

  • alla mancanza del totale dei crediti e dei debiti, entro e oltre i 12 mesi;
  • alla mancanza di alcune voci (ad esempio, nel Patrimonio Netto la "vi - Riserva azioni proprie in portafoglio");
  • a un problema che, in alcuni casi, non permette l'acquisizione dei "g) Crediti per imposte anticipate" entro e oltre i 12 mesi.

Per risolvere il problema è sufficiente cliccare seguire le indicazione della FAQ 3, stando attenti a cliccare quadratobilanci.jpgper tutte le voci che contribuiscono a calcolare correttamente i totali di bilancio.

Ad esempio:

  • se devo correggere il Totale dei crediti a breve e quelli ad oltre, poi devo anche attivare il flag sul Totale dei crediti.

flagcrediti.jpg

  • nel caso in cui il totale di crediti e debiti risultino raddoppiati, potrebbe essere sufficiente cliccare cliccare suquadratobilanci.jpgda parte al totale dei debiti:
FAQ_6_3.JPG

7. Come posso richiedere a Banca d'Italia la mia Centrale Rischi?

La richiesta può essere fatta tramite piattaforma servizi online:

- utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con risposta immediata da parte di Banca di Italia. Al momento il responsabile legale della società può richiedere e utilizzare la propria identità digitale per accedere e utilizzare i servizi online dedicati all’impresa. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online. Richiedi lo SPID.

- utilizzando il modulo digitalizzato da compilare e inviare scansionato insieme al documento di identità del legale rappresentante via Posta Elettronica Certificata (PEC). I tempi di risposta sono in funzione alla procedura di controllo da parte di Banca d'Italia della correttezza dei dati forniti, solitamente pochi giorni.

In alternativa, la richiesta può essere inviata a una delle Filiali della Banca d'Italia per posta, fax, oppure consegnata di persona o tramite un delegato. I dati possono essere ritirati allo sportello delle Filiali della Banca d'Italia anche da un delegato che porti con sé la delega e la fotocopia leggibile del documento di identità del delegante. La delega per il ritiro dei dati si può scaricare dal sito della Banca d’Italia o ritirare presso le Filiali della Banca d'Italia.

8. Come posso caricare i dati di un business plan da un file Excel?

In Bancopass possono essere caricati da Excel a patto che rispettino una struttura ottenibile con le funzioni:

  • "Esporta bilanci in xls";

Faq 8_4

  • "scarica template" (presente nella maschera di creazione del business plan) che compare dopo avere selezionato, come "Tipologia di business paln", xlsx.

Entrambe le funzioni esportano gli ultimi 3 bilanci storici dell'azienda che possono poi essere aperti e modificati in Excel, anche aggiungendo ulteriori fogli e formule, e ricaricati su Bancopass senza modificare la struttura (righe e colonne) del foglio esportato e lasciandolo al primo posto, dato che sarà quella la fonte di dati da caricare.

Per caricare i dati è sufficiente:

  • selezionare come "tipologia di business plan", xlsx;
Faq 8 business plan
  • scegliere un nome dello scenario, cercare il file Excel, utilizzando il pulsante "Sfoglia", e poi cliccando il pulsante "Crea".

9. Ho creato un primo anno di previsionale, ma la cassa continua a non quadrare e a dare errore. Come posso risolverlo?

Il problema risiede nel fatto che potrebbe mancare il dettaglio della voce dell’utile e perdita dell’esercizio nell’ultimo anno storico. Quindi, come per la FAQ n. 6, è necessario fleggare il quadratino posto quadratobilanci.jpgdi fianco il Patrimonio netto e ridettagliare tutte le voci. 

dettagliopn.jpg

Cosa aspetti? Richiedi subito la tua utenza gratuita!